[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Allievi Regionali, Castelverde, Ciccotti: “La salvezza è il primo obiettivo, poi si vedrà”

Condividi

Sarà il gruppo “maggiore” dei tre regionali del Castelverde ai nastri di partenza in questa stagione. Gli Allievi fascia A sono stati affidati a un tecnico di spessore come Lino Ciccotti, reduce da un’importante esperienza con la Lodigiani. «Era un po’ di tempo che l’attuale direttore generale del Castelverde Clemente Longo mi dimostrava la sua stima e quest’anno ho deciso di accettare la proposta del club biancoverde. Nel recente passato, tra l’altro, mi era capitato di vedere sia la struttura in termini di impianto che dal punto di vista societario e credo che qui si possa lavorare bene». Ciccotti parla poi delle qualità del suo gruppo. «Solo una parte della squadra dello scorso anno è stata confermata e successivamente sono arrivati ragazzi nuovi che hanno indubbiamente contribuito ad alzare la qualità. Il primo obiettivo dev’essere quello di mantenere la categoria, poi se si potrà fare qualcosa in più non ci tireremo indietro».
Il prossimo 2 ottobre l’esordio in campionato contro la Vivace Grottaferrata, intanto gli Allievi regionali del Castelverde si preparano con una serie di amichevoli: oggi i biancoverdi recupereranno l’amichevole col Savio in programma nello scorso week-end e slittata in extremis, poi domenica la squadra sarà di scena sul campo del Setteville. «Nei primi giorni i ragazzi hanno palesato un po’ di fatica nel seguire i ritmi di allenamento che ho imposto loro – spiega Ciccotti -, ma ora il gruppo si sta allineando a questo tipo di impegno. Credo che ci siano notevoli margini di miglioramento sia dal punto di vista tecnico che da quello tattico e mi aspetto che il gruppo evidenzi una certa crescita nell’immediato».
L’allenatore conclude con un pensiero sul girone. «Non è cambiato quasi per niente rispetto a quello dello scorso anno, dunque non ci sono state sorprese. Basta dare uno sguardo alle avversarie per capire che andremo a giocare su campi molto “caldi” e dunque in trasferta ci sarà da battagliare, ma anche in casa dovremo cercare di sfoderare prestazioni all’altezza».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter