Di Maio: “Occhio alla pensione!”

Dopo le cattive notizie del Jobs Act, bisogna fare i conti anche con la pensione.
Chi ha avuto la fortuna di conservare il lavoro, dopo decenni di fatiche sperava di godersi la pensione. Ma purtroppo non è così!

Dietro l’annuncio del Governo sull’inserimento in stabilità della possibilità di anticipare la pensione, si nasconde in realtà una gigantesca truffa.

Usufruire dell’APE significa:
– avere un anticipo pensionistico fino 3 anni e 7 mesi con un prestito bancario;
– rimborsare “il prestito” ventennale alle banche nel momento che scatta la pensione ordinaria;
– rimborsare il prestito a proprio carico e con circa il 5% di interesse annuo;
– perdere il guadagno che si avrebbe continuando a lavorare.

In sostanza, un lavoratore nato nel 1953 con un reddito netto di 2.000 euro che chiede un anticipo pensionistico di 36 mesi avrà un taglio della pensione pari all’8,9% per i primi 3 anni e del 28,5% per i successivi 20.

Pensionati a rischio povertà, aziende che non sono più in grado di rinnovare contratti, giovani costretti ad andare all’estero perché non c’è lavoro. E questo Governo parla di Olimpiadi. Pensano sempre e soltanto agli affari propri.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti