[current_date format='D, d F, Y']

BRACCIANO – VILLANI (PRC): “LA POLVERINI VORREBBE POLVERIZZARE LE POLITICHE DI INTEGRAZIONE DEI DISABILI”

Condividi

BRACCIANO – VILLANI (PRC): “LA POLVERINI VORREBBE POLVERIZZARE LE POLITICHE DI INTEGRAZIONE DEI DISABILI”

A detta della candidata del PRC “dalla candidata presidente del centro-destra solo propositi ‘general generici’”

“Se il programma della Polverini per i disabili resta ancora ancorato alla politica assistenzialista dei bonus, si rischia un salto all’indietro nei processi di integrazione avviati con molto fatica. E che abbia scelto una platea come quella  di Bracciano dove invece da tempo si è cercato con la cooperativa Il Trifoglio di concretizzare un progetto incentrato sull’ottica “Dopo di Noi” con la realizzazione di 19 minilocali residenziali presso i quali i disabili possano vivere in piena autonomia, è quanto mai preoccupante”.
E’ quanto afferma Graziarosa Villani, candidata consigliere per la Federazione della Sinistra alle Regionali nel Lazio, in relazione alle dichiarazioni fatte dalla candidata presidente del centro destra il 18 marzo a Bracciano.
 “Dichiarazioni general generiche – dice Villani – che mostrano una scarsa conoscenza della situazione locale che vede i disabili beneficiare già di voucher mensili emessi dall’Accordo di Programma del distretto socio-sanitario Rm/F3 e spendibili dove si ritiene opportuno.  Nulla è stato detto – dice ancora Villani – a quanto si è potuto apprendere, in merito all’annosa questione della messa in possesso degli stessi miniappartamenti la cui realizzazione è stata finanziata dalla Regione Lazio e del quale ora si sta occupando il commissario per lo sviluppo economico Ferrucci. Mettere insieme nella polverianiana “Rete della fragilità” anziani, disabili e minori significa poi non tener conto delle esigenze di una terza età che non è più certo quella del passato, di una fascia adolescenziale che richiede strategie mirate di lotta al bullismo e all’alcolismo e della necessità di politiche sulla disabilità che anziché tenere a domicilio i disabili ne favoriscano invece la integrazione e la socializzazione con la popolazione cosiddetta normale”.

Ufficio Stampa xvillaniallaregione [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1455/” title=”1455″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter