Gli agenti, coadiuvati da funzionari provenienti dalla ASL, da Aequaroma e dell’INPS, hanno controllato 11 attività: i risultati hanno portato a diversi provvedimenti, tra cui la chiusura di una delle attività disposta dalla ASL.
In particolare, l’attività odierna ha portato a:
11 attività controllate;
3 attività sanzionate e con prescrizioni per carenza di igiene nei locali;
1 attività ha ricevuto ordine di chiusura per presenza di insetti infestanti (blatte), con prescrizioni e sanzioni;
3 attività cucinavano senza avere impianti di smaltimento fumi (canne fumarie);
1 attività di somministrazione trovata abusiva;
1 gelateria trovata abusiva, che presentava più del 50% di lavoratori in nero (disposta la chiusura da INPS);
1 attività denunciata per frode in commercio, in quanto nei menu non riportava esattamente i contenuti e gli ingredienti dei cibi.
I funzionari INPS hanno inoltre scoperto 20 lavoratori che, sebbene inquadrati con contratto part-time, hanno dichiarato di lavorare a tempo pieno. In proposito sono in corso ulteriori accertamenti.
Gli agenti stanno inoltre indagando sulla regolarità di uno sportello ATM (bancomat) funzionante all’interno di una gelateria, del quale non è stato al momento possibile determinare né il proprietario né il circuito bancario di appartenenza, vista la mancanza di identificativi o di loghi.
Al termine delle operazioni, l’evasione accertata dai funzionari di Aequaroma è stata di Euro 310.443,00: grazie agli accertamenti di oggi, numerosi saranno i provvedimenti e i verbali che verranno notificati ai gestori nei prossimi giorni.