[current_date format='D, d F, Y']

Atmosfere fatate con la Notte delle Lanterne di Vasanello

Condividi

 

Protagoniste, nell’incantevole  centro storico ricco di scorci caratteristici, saranno l’eleganza e l’incanto di 1500 lanterne che, posizionate sia a terra che in un tragitto aereo, riusciranno a creare un imperdibile coreografia dai mille colori.

La Notte delle Lanterne, nata da un’idea dell’amministrazione comunale, in particolare del consigliere delegato Andrea Fagioni, nasce con il preciso intento, espresso più volte anche in campagna elettorale, di rivitalizzare il centro storico, cuore pulsante del paese.

E’ proprio con quest’obiettivo che, di concerto con i residenti, con le molte attività commerciali e con le varie associazioni culturali, è stato elaborato un format vincente, sicuramente in grado di attirare un gran numero di visitatori.

A partire dalle 20 si illuminerà tutto un percorso, articolato in diverse piazze rappresentative all’interno del cosiddetto “paese vecchio”.

Si comincia da piazza Vittorio Veneto per proseguire in piazza San Salvatore, piazza dell’Ortaccio, piazza dell’Orologio e piazza Padella.

In ogni fermata sarà allestito uno stand enogastronomico caratterizzato dall’originalità  dei prodotti serviti ed, inoltre, si esibirà un gruppo musicale locale.

Anche la comunità norvegese, particolarmente numerosa dopo la sottoscrizione del gemellaggio con Asnes qualche anno fa, sarà presente con un proprio punto di degustazione di specialità tipiche.

Al termine della serata tutte le lanterne a led saranno liberate in aria, creando uno spettacolo dal colpo d’occhio straordinario.

Una grande festa insomma, resa possibile grazie all’apporto ed alla sinergia di svariate realtà: l’amministrazione comunale, le attività commerciali, le associazioni Aphrodite e Cooltura 2.0 e, soprattutto, i residenti del centro storico che si sono particolarmente distinti nell’impegno profuso nella fase organizzativa.

L’appuntamento è a Vasanello il 20 agosto, per informazioni è possibile contattare il 349-3517041 o lo 0761-4089302.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Maryam, una bambina di Roma allo Zecchino d’Oro 2022

Anche una piccola rappresentante del Lazio parteciperà all’edizione dello Zecchino d’Oro 2022, in onda a novembre su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti. Maryam, di 9 anni, di Roma, canterà “Mille fragole”, scritta da Deborah Iurato e Massimo Zanotti.

Iscriviti alla newsletter