Spettacolo, Confesercenti, via libera Camera legge delega primo passo verso riorganizzazione del comparto

“Finalmente in Italia si crea un quadro di tutele e di diritti per i lavoratori dello spettacolo che riconosce il giusto valore ad un comparto essenziale per la vita culturale e ricreativa del Paese e che la pandemia ha gettato in uno stato di profonda crisi”.

Così il Presidente di Assoartisti Confesercenti Gabriele Altobelli commenta il via libera definitivo dell’Aula della Camera alla legge delega in materia di Spettacolo.

Novità essenziali

“Tra le novità che riteniamo essenziali – dice Altobelli – l’introduzione dell’indennità di discontinuità, che punta ad aiutare i lavoratori dello Spettacolo nei momenti di inattività, le attese modifiche alla previdenza e assistenza ed il riconoscimento dell’equo compenso dei lavoratori autonomi. Importante anche la creazione del Registro nazionale dei lavoratori, dell’Osservatorio e del Tavolo permanente, presso il Ministero della Cultura”.

“Assoartisti – conclude il Presidente Altobelli – darà, come ha sempre fatto, il suo contributo alla definizione di questo nuovo assetto normativo dello Spettacolo, affinché si giunga ad una vera riforma strutturale che punti a promuovere e sostenere il settore, nella pluralità delle sue diverse espressioni”.
[smiling_video id=”312594″]

var url312594 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=312594”;
var snippet312594 = httpGetSync(url312594);
document.write(snippet312594);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti