[current_date format='D, d F, Y']

Sora, denunciato 46enne del luogo per tentata rapina

carabinieri Rignano Flaminio

Condividi

Nel pomeriggio di ieri, a Sora, il personale del N.O.R. della locale Compagnia a seguito di una articolata attività info – investigativa, ha denunciato in stato di libertà un 46enne del luogo, già censito, per il reato di tentata rapina.

L’uomo, giunto a piedi unitamente al proprio cane, di media taglia, nei pressi di un distributore di carburante ubicato in quel centro, dapprima ha minacciato, con l’intento di farsi consegnare del denaro, poi ha aggredito con calci e pugni un 25enne fermatosi con la propria autovettura per fare rifornimento. Nel corso della colluttazione, il denunciato ha aizzato altresì contro il malcapitato il proprio cane che ha azzannato la vittima ad una coscia. L’aggredito, non riuscendo a fronteggiare l’azione violenta dell’uomo e del cane, è riuscito però a fuggire a bordo del proprio veicolo, mentre il rapinatore si allontanava a piedi dileguandosi per le vie limitrofe. I militari intervenuti, sebbene le prime ricerche davano esito negativo, sono riusciti in breve tempo a raccogliere gli elementi utili all’identificazione dell’aggressore che è stato pertanto deferito alla competente A.G..

La vittima, per le lesioni riportate, è ricorso alle cure sanitarie a causa delle lievi ferite riportate.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter