Legalizzazione cannabis, Giovanardi: “Questa legge è un obbrobrio, l’ha scritta chi si vuole divertire a fumare”

Carlo Giovanardi, senatore di Idea, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).

“Legalizzare il furto perché vedrete che le rapine e gli scippi diminuiranno, questo è il ragionamento di Saviano e compagnia –ha affermato Giovanardi-. Sostengono che se si elimina il furto, ci sono poi più fondi da investire nelle rapine e negli scippi. Quello che hanno presentato in aula è un obbrobrio. Qui non si parla di cannabis terapeutica. E’ una cosa ludica, vogliono divertirsi, vogliono che ognuno si possa coltivare la marijuana in casa, però resta proibita per i minorenni. Chi si fa lo spinello, se va in macchina e fa un incidente mortale si piglia 18 anni di galere. Se il governo ha fatto questa legge lo ha fatto perché chi guida sotto l’effetto di queste sostanze non è in grado di guidare correttamente. Chiunque va nelle comunità si rende conto che le persone che cercano di uscire dalla droga, si sono avvicinati alla droga con la cannabis. Borsellino spiegava che la mafia moltiplicherebbe i suoi guadagni con la legalizzazione della cannabis. Noi portiamo dei dati, loro vogliono divertirsi. Renzi non si è accorto che ha un ministro della sanità che è contrarissima a questa legge, perché i costi per la sanità chi li paga? I costi per i morti da incidente stradale chi li paga? Queste cose arrivano in aula per piantare una bandierina, in fretta e furia. Ma stiamo scherzando? Noi stiamo parlando del futuro delle prossime generazioni”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti