Lavoro, Confesercenti: “boom di voucher legato ad incertezze economia”

Potenziare strumento utile in questa fase, contro abusi ci sono nuove norme su tracciabilità

La debolezza della ripresa e le incertezze che gravano sulle prospettive della nostra economia rendono molto difficile per le imprese una programmazione a lungo termine delle attività. Non c’è da stupirsi, dunque, se queste ricorrono al lavoro accessorio, come testimoniato dall’aumento dell’utilizzo dei voucher segnalato oggi dall’INPS nei primi mesi del 2016, e comunque in frenata rispetto all’incremento registrato nello stesso periodo dello scorso anno sul 2014.

La ripartenza iniziata nel 2015, infatti, ha iniziato già dall’ultimo trimestre a dare segni inequivocabili di rallentamento, in seguito confermati anche dalle previsioni della Banca d’Italia e del Fondo monetario internazionale. In una fase come questa, il voucher è uno strumento utile a tutti: alle imprese, soprattutto nella gestione dell’attività non programmabile, in particolare nei settori di commercio turismo e servizi, ma anche ad un’importante quota di lavoratori – tra cui studenti e genitori – che desiderano un lavoro flessibile e non strutturato per poter far fronte agli impegni privati, come ci dicono i dati Inps: i lavoratori che vengono pagati con i buoni, infatti, sono soprattutto donne (in oltre la metà dei casi) e giovani, visto che l’età media non arriva ai 36 anni.

Per questo riteniamo fuori luogo le polemiche a priori sull’uso dei buoni lavoro. Anche perché la stretta già c’è stata: le nuove norme introdotte per garantire la piena tracciabilità dei voucher sono una garanzia non solo verso possibili abusi dei datori di lavoro, ma anche verso la concorrenza sleale operata a danno degli imprenditori che utilizzano correttamente questo strumento. Per questo riteniamo che, dopo aver fatto il punto sulle regole, si debba procedere ad una fase di potenziamento dello strumento: in primo luogo alzando il tetto annuale di compensi percepibili dai prestatori ed anche di quello erogabile dalle imprese commerciali.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti