[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, nasce la collaborazione tra Lupa Roma e ASD Lupa Academy

Condividi

 

Da un’idea dei fratelli Maurizio e Stefano D’Alessandro nasce questa collaborazione sportiva che interesserà come “Polo geografico” tutta l’area della Tiburtina da Guidonia a Tivoli e zone limitrofe.

Basata sui valori di Lealtà, Rispetto e fortemente orientata al Sociale, la nuova Accademy del Presidente Maurizio D’Alessandro si pone come obiettivo quello di mettere a disposizione dell’intero territorio tiburtino il calcio professionistico che da troppo tempo manca.

Questa iniziativa punta a creare una nuova scuola calcio locale a cui affiancare un nuovo settore giovanile composto da 4 squadre che disputeranno campionati Provinciali e Regionali, che saranno il naturale serbatoio per quelli professionistici della Lupa Roma che si svolgeranno presso il quartier generale dell’Eschilo di Roma.

Per favorire l’integrazione tra queste realtà di diversi territori, le partite ufficiali del settore Nazionale della Lupa Roma saranno tutte svolte presso i campi di questo nuovo polo sportivo.

Considerando che anche la prima squadra si trasferisce a giocare le sue partite ufficiali all’Olindo Galli di Tivoli, il movimento della Lupa Roma sarà presente in massa in questo quadrante geografico.

La Lupa Roma FC intende ringraziare i fratelli D’Alessandro così come tutta la comunità sportiva locale e, non ultimo, le Istituzioni Politiche del posto per aver scelto e promosso questa collaborazione.

Un augurio a tutti gli addetti ai lavori per una stagione ricca di soddisfazioni e successi

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter