Mer, 10 Settembre, 2025

Tivoli – Sequestrati documenti falsi in un’agenzia di pratiche auto

polizia

Condividi

 

La denuncia di un cittadino per anomalie su una trascrizione di un atto di vendita di un veicolo ha fatto scattare una serie di indagini della Polizia di Stato che si è conclusa ieri.

Gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Tivoli, insieme al personale dell’Ufficio Ispettivo della Città Metropolitana di Roma Capitale, hanno proceduto alla perquisizione presso una Agenzia di Pratiche Auto a Roma dove veniva svolta attività abusiva di consulenza su pratiche automobilistiche relative a trasferimenti di proprietà, falsificazione di autenticazione di firme in occasione della richiesta di trasferimento di proprietà dei veicoli.

A seguito di tale operazione, il locale ove veniva espletata tale attività è stato sottoposto a sequestro preventivo.

Sono state altresì sottoposte a sequestro numerose targhe relative ad autovetture, motoveicoli, ciclomotori, carte di circolazione in bianco, permessi internazionali di guida, timbri relativi all’attività di pratiche auto, certificati di proprietà e registri contabili.

Inoltre, sono state denunciate in stato di libertà 3 persone per il reato di falsità materiale, falsità su un foglio firmato in bianco ed intralcio alla giustizia.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Roma, divertimento e solidarietà per i bambini ucraini insieme alla polizia

Una nuova occasione di condivisione, all’insegna di valori e divertimento, è stata la visita al I Reparto Mobile di Roma di 45 bambini orfani ed alcune vedove di appartenenti alla Polizia Nazionale Ucraina. Accolti con calore dal Dirigente del Reparto hanno vissuto una giornata serena e spensierata con la Polizia di Stato.

Iscriviti alla newsletter