Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Il mondo è piccolo”, condotta da Fabio Stefanelli su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).
Amnesty International ha promosso la campagna “Mai più spose bambine”, contro i matrimoni precoci e forzati. Ogni anno, secondo le Nazioni Unite, le minorenni costrette a sposarsi con uomini molto più anziani di loro sono 13,5 milioni. “C’è una correlazione enorme tra matrimoni forzati precoci e mortalità materna –ha affermato Noury-. E’ evidente che quando una bambina di 10 anni viene data in sposa a un uomo che prova a metterla incinta, il suo corpo non ce la fa. A partire da oggi faremo tante iniziative, in particolare in Burkina Faso, che è uno dei Paesi africani dove il fenomeno è più diffuso, ma dove stiamo ottenendo risultati importanti insieme al governo, che ha introdotto leggi contro i matrimoni precoci. Non c’è ancora una raccolta d’informazioni a tutto tondo, quindi il fenomeno non lo conosciamo nella sua portata totale. Il tema della violenza contro le donne è un tema globale. Dalle nostre parti ci sono fenomeni più nascosti come la violenza domestica e da questo punto di vista bisogna fare qualcosa, perché le sanzioni ci sono, ma dal punto di vista della prevenzione e della protezione non ci siamo ancora”.
Fonte: Radio Cusano Campus