[current_date format='D, d F, Y']

Trump annuncia dazi al 100% sulla Cina

trump

Condividi

Il presidente Donald Trump ha annunciato ieri sera, in tarda serata ora italiana, su Truth Social, che a partire dal primo novembre 2025 gli Stati Uniti imporranno dazi aggiuntivi del 100% sulle importazioni provenienti dalla Cina, come reazione diretta, secondo lui, alle nuove restrizioni all’export introdotte da Pechino.

Ostile al mondo

Nel suo messaggio, Trump sostiene che la Cina avrebbe inviato una “lettera estremamente ostile al mondo”, in cui comunica la volontà di introdurre, dalla stessa data, controlli all’esportazione su larga scala riguardanti “quasi tutti i prodotti che realizza, e persino alcuni che non produce”. Una decisione che il presidente definisce “senza precedenti nel commercio internazionale” e “una vergogna morale nei rapporti tra le nazioni”.

LA MISURA COMMERCIALE

Secondo quanto dichiarato, i dazi al 100% si aggiungeranno alle tariffe già in vigore sui beni cinesi. Contestualmente, saranno introdotti controlli all’export su ogni software critico prodotto negli Stati Uniti. Trump ha precisato che la misura potrebbe scattare anche prima del primo novembre se la Cina dovesse adottare ulteriori mosse considerate ostili.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Unc: effetto dazi, ma solo effetto ottico

A luglio 2025 l’Istat stima una crescita congiunturale per le esportazioni dell’1,2%. Su base annua, i paesi che forniscono i contributi maggiori all’aumento dell’export nazionale sono gli Stati Uniti (+24,1%).

Iscriviti alla newsletter