[current_date format='D, d F, Y']

In Chiesa arrivano i pos per le donazioni dei fedeli

roma

Condividi

Il test è stato fatto nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, nelle Basiliche di Assisi e presso l’infopoint del Vaticano: qui sono stati installati i primi totem per effettuare donazioni tramite carte di pagamento e applicazioni digitali, contribuendo a sostenere progetti sociali e attività ecclesiali.

100 totem

Ma presto altri li seguiranno: Banco Bpm, supporter del Giubileo 2025, e Numia promettono “100 totem in 100 chiese”, con la partecipazione di alcune Diocesi e d’intesa con la Conferenza Episcopale Italiana (Cei). Dunque, per moltiplicare i sistemi dei pagamenti digitali nei luoghi di culto, “facilitando le donazioni e sostenendo le attività sociali delle parrocchie e delle diocesi”.

L’iniziativa, avviata lo scorso novembre, prevede entro l’anno l’installazione di 100 totem dotati di Pos Numia-Banco Bpm nelle chiese italiane più frequentate da visitatori e fedeli: almeno 30 da nord a sud dell’Italia. In Emilia, ad esempio, è prevista l’installazione presso la Parrocchia dei santissimi martiri Nabore e Felice di Cognento (Modena). Il sistema utilizza un pannello touchscreen multilingua e poche schermate per facilitare l’uso.

Fonte: agenzia dire

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dopo Francesco: la chiesa al bivio della storia

Con la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile 2025, si chiude una delle stagioni più complesse, visionarie e talvolta controverse della storia recente della Chiesa cattolica

Iscriviti alla newsletter