Pdl obesità, Zani (Amici Obesi): “Bene ok della Camera, finalmente tutela per persone con obesità”

coldiretti

«L’approvazione di una legge, la prima al mondo, che riguarda la salute delle persone che vivono con obesità è molto importante, perché finalmente viene lanciato un chiaro messaggio a tutela di queste persone – dichiara Iris Zani Presidente di Amici Obesi e di FIAO – Federazione Italiana Associazioni Obesità, in merito all’approvazione da parte dell’Aula della Camera dei deputati della proposta di legge di iniziativa dell’on. Roberto Pella su “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”  – Il messaggio è quello che non si tratta di un atteggiamento sbagliato nei confronti del cibo, né di una condizione di esclusiva responsabilità del paziente, ma di una malattia, che come tale va affrontata».

L’approvazione di una legge come questa

«L’approvazione di una legge come questa – prosegue Iris Zani – significa assicurare ai pazienti un accesso migliore alle cure e garantire finanziamenti che nei prossimi anni permettano di gestire in modo autonomo le azioni di prevenzione che vanno effettuate, in particolare sulla popolazione più giovane e quindi a livello scolastico, e soprattutto poter effettuare campagne di sensibilizzazione, sia verso i pazienti, che spesso non sono consapevoli di avere un problema e di dover chiedere aiuto, sia verso la collettività, per meglio comprendere questa malattia, che fino ad ora troppo spesso non era considerata tale».

Il risultato raggiunto oggi,

«Il risultato raggiunto oggi, che è molto importante, – conclude la Presidente di Amici Obesi – sicuramente non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza. Dopo l’approvazione da parte della Camera, attendiamo ora quanto prima la votazione in Senato per completare l’iter di approvazione. Poi bisognerà iniziare a lavorare sulla programmazione delle azioni da mettere in atto, ma soprattutto sulla richiesta fattiva dell’inserimento nei Lea di tutte quelle prestazioni di cui necessita un paziente come quello con obesità, che va curato su un piano multidisciplinare. Auspichiamo infine, altrettanto celermente, il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica con approvazione del Piano Nazionale Cronicità, un passo fondamentale per lo sviluppo di un sistema di prevenzione e accesso alle cure più efficace e per una gestione omogenea su tutto il territorio nazionale».

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti