[current_date format='D, d F, Y']

Dazi, Paganini: “Trappola folle di Trump in cui noi non dobbiamo cadere”

Crisi

Condividi

La trappola in cui noi non dobbiamo cadere è alzare a nostra volta i dazi nei confronti dei prodotti americani, ma al contrario provare a diversificare i nostri mercati, innanzitutto quelli emergenti disposti a spendere.

Si tratta di cercarli e coltivarli

Si tratta di cercarli e coltivarli con relazioni internazionali, e magari le nostre ambasciate su questo potrebbero darsi una svegliata. Non cadere dunque nella trappola folle che Trump sta mettendo in piedi, non andrei a negoziare, è una tagliola il cui prezzo, ricordiamo quanto avvenuto negli anni ’30, lo hanno pagato gli americani con il protezionismo. Questo perché poi alla gente i prodotti italiani piacciono”. Così su Radio Radio il Prof. Pietro Paganini, della Temple University of Philadelphia e Presidente di Competere.eu.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter