Endometriosi, Ascari: “Ad oggi non si sono ancora visti passi concreti”

ascari

Nella giornata mondiale dell’endometriosi ricordiamo che questa patologia in Italia colpisce almeno 3 milioni di donne in età riproduttiva e ha un impatto significativo sulla qualità della vita, provocando una sofferenza quotidiana, invalidante e spesso invisibile agli occhi degli altri.
Attualmente, 6 ragazze su 10 non sanno nemmeno di soffrirne, a causa della scarsa consapevolezza della patologia e delle diagnosi tardive. Troppe donne vengono convinte che il dolore che provano sia “normale”, ritardando così l’accesso alle cure.
Quasi due anni fa, il Governo ha approvato l’ordine del giorno da me presentato al decreto Lavoro, impegnandosi a garantire maggiori tutele lavorative per le donne affette da endometriosi. Tra queste il riconoscimento del congedo mestruale, il diritto a permessi retribuiti, accordi per favorire forme di lavoro più flessibili, come il lavoro agile.

Tuttavia, ad oggi non si sono ancora visti passi concreti

Inoltre la mia proposta di legge, che prevede il riconoscimento dell’endometriosi come malattia cronica e invalidante fin dal primo e secondo stadio clinico, è ancora bloccata in Commissione Affari Sociali.
Domani parteciperò al Convegno Nazionale sull’Endometriosi a Roma per ribadire il mio impegno politico a favore dei diritti e delle tutele per le pazienti.
È fondamentale garantire a queste donne il pieno diritto alla salute, al lavoro, alla famiglia e a una vita sociale il più normale possibile.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti