I Carabinieri della Compagnia di Roma Eur, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Forestale e del NAS di Roma, hanno effettuato un ampio servizio di controllo del territorio nei quartieri San Paolo e Magliana, finalizzato alla prevenzione e alla repressione della microcriminalità e degrado urbano.
Nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno denunciato 3 persone e sanzionato con una multa complessiva da 8mila euro, i responsabili di due attività commerciali della zona.
In particolare
In particolare, i Carabinieri della Stazione di Roma Eur hanno denunciato alla Procura dei Minori un 14enne italiano trovato in possesso di due coltelli a serramanico lunghi 15cm, occultati all’interno di un borsello. Successivamente, i Carabinieri della Stazione di Roma San Paolo hanno denunciato un 39enne italiano, dopo essere stato trovato, senza giustificato motivo, in possesso di un cacciavite e di una cesoia. Poco dopo, in un controllo in viale Marconi, sempre gli stessi Carabinieri, hanno denunciato una 22enne straniera, che si prostituisce, gravemente indiziata di combustione illecita di rifiuti, dopo aver acceso un piccolo fuoco in strada.
Dai controlli alle attività commerciali, i Carabinieri del Gruppo Forestale di Roma hanno sanzionato con una multa da 5mila euro il responsabile di un’ortofrutta per aver messo in vendita sacchetti in plastica non conformi alle normative vigenti.
I Carabinieri del NAS di Roma
I Carabinieri del NAS di Roma, invece, hanno sanzionato con una multa da 3mila euro il responsabile di un ristorante per aver accertato delle carenze igienico-sanitarie all’interno dei locali cucina. Quattro giovani, infine, sono stati segnalati al Prefetto perché trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti, per uso personale.
Complessivamente, sono state identificate 148 persone e controllati 63 veicoli.