[current_date format='D, d F, Y']

Lavoro, Carpano (FI): “Sullo smart working in ATAC si può fare di più”

roma

Condividi

“Sullo smart working in ATAC si può fare di più, il nostro impegno continua. Nessuno pretende che l’aumento dello smart working avvenga domattina, ma crediamo che sull’organizzazione del lavoro ATAC debba darsi un obiettivo più ambizioso di quello che ci è stato esposto stamattina dal Direttore del Personale.

Innovare i processi aziendali

Un obiettivo che rifletta tanto la volontà di innovare i processi aziendali quanto quello che già accade sia a Roma Capitale che in altre società partecipate come Roma Servizi per la Mobilità e ACEA. Per questo chiediamo tanto ad ATAC quanto a Roma Capitale, che esercita il controllo analogo, lo sviluppo di un piano a tappe su più mesi che porti all’ampliamento di questa modalità organizzativa del lavoro.

Siamo pronti a riconoscere alla dirigenza della società ogni passo in questa direzione. Lo smart working riflette il grado di modernità dell’azienda e, se organizzato, garantisce il raggiungimento degli obiettivi di produzione. Dal canto nostro, ringraziamo donne e uomini di Atac per il loro prezioso lavoro al servizio di Roma”.

Lo dichiara, in una nota, il consigliere comunale di Forza Italia in Campidoglio Francesco Carpano

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, De Santis (CR): “Caos traffico, promuovere smart working”

L’ampliamento del lavoro agile è una misura oramai imprescindibile in una città dove, causa anche il cantiere della metro C di Piazza Venezia e non solo, il traffico è oramai ingestibile e la mobilità è letteralmente congestionata in larghi tratti della giornata

Iscriviti alla newsletter