[current_date format='D, d F, Y']

Tarquinia, pubblicato l’avviso di procedura negoziata per la gestione dello stabilimento balneare comunale

Tarquinia

Condividi

Il Comune di Tarquinia ha pubblicato l’avviso di procedura negoziata senza bando per la gestione dello stabilimento balneare comunale del Lido per il triennio 2025/2027. “Con soddisfazione, abbiamo completato l’iter in anticipo rispetto ai tempi previsti – afferma l’assessore al commercio Andrea Andreani -.

Ciò consentirà l’assegnazione della struttura

Ciò consentirà l’assegnazione della struttura prima dell’inizio della prossima stagione balneare. Questo risultato è il frutto di un lavoro attento e scrupoloso portato avanti in collaborazione con l’assessore ai lavori pubblici Sandro Celli, per garantire la riqualificazione e la messa a disposizione dello stabilimento all’impresa aggiudicataria. La gestione anticipata dello stabilimento è un passo importante per valorizzare questo bene del Comune.

Siamo fiduciosi che il nuovo percorso contribuirà a rendere il nostro stabilimento balneare un punto di riferimento per residenti e turisti”. Per avere tutte le informazioni e scaricare la documentazione necessaria, è possibile andare sul sito www.comune.tarquinia.vt.it alla voce “Avvisi, notizie, comunicati”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ex Ministra Trenta. Per Codacons abbandono alloggio non è sufficiente. Occorre verificare i danni per l’Erario

La rinuncia all’appartamento di servizio annunciata oggi dall’ex Ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, non basta, perché ora oltre ad eventuali illeciti dovranno essere accertati anche i danni erariali. Lo afferma il Codacons, che sul caso deposita oggi un esposto alla Corte dei Conti del Lazio affinché verifichi possibili sprechi di soldi pubblici nella vicenda della casa di servizio assegnata alla Trenta.

Caso ex Ministra Trenta. Il Codacons presenta un esposto

Il caso dell’appartamento di servizio assegnato all’ex Ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, finisce all’attenzione della Procura della Repubblica di Roma e della Corte dei Conti. Il Codacons presenta infatti oggi un esposto alla magistratura ordinaria e a quella contabile affinché sia aperta una indagine sulla vicenda, volta ad accertare eventuali illeciti o irregolarità.

Iscriviti alla newsletter