[current_date format='D, d F, Y']

Celli: “Con Julia Roma diventa modello di innovazione al servizio di cittadini e turisti”

Condividi

“Con Julia, Roma diventa un modello di innovazione al servizio dei cittadini e dei turisti. Questa assistente virtuale rappresenta un passo fondamentale nel percorso di trasformazione digitale della Capitale, migliorando l’accesso alle informazioni e semplificando la vita di chi visita e vive la nostra città”.

Così la presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli, commenta la presentazione di Julia, l’assistente virtuale basata sull’intelligenza artificiale, presentata ufficialmente oggi dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri presso la Centrale Montemartini.

Julia non è solo uno strumento tecnologico

“Julia non è solo uno strumento tecnologico avanzato, ma un vero e proprio punto di riferimento per chiunque abbia bisogno di informazioni affidabili su trasporti, mobilità, musei, eventi e servizi essenziali. La sua capacità di rispondere in 80 lingue e la sua accessibilità tramite WhatsApp, Telegram, Messenger e web la rendono un’iniziativa di grande valore. Questo progetto, che da oggi è diventato realtà, testimonia la volontà di Roma di investire in strumenti digitali all’avanguardia, rendendo la città più accogliente, efficiente e moderna”, conclude la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Violenza donne, Celli: “Solidarietà a Morani e Campagna”

Vicinanza e solidarietà a Valeria Campagna, vicesegretaria del Partito Democratico del Lazio e consigliera comunale di Latina, e ad Alessia Morani, già sottosegretaria al Mise e candidata alle elezioni regionali nelle Marche, che in queste ore hanno denunciato la pubblicazione

Iscriviti alla newsletter