A partire dal prossimo 5 marzo, presso la Sala del Carroccio in Campidoglio, prenderà il via il corso di formazione gratuito dal titolo “Intelligenza Artificiale: un nuovo alleato per le micro, piccole e medie imprese. Migliora la tua impresa con l’Intelligenza Artificiale”. Gli incontri, che si svolgeranno dalle 16:00 alle 19:00, proseguiranno fino a settembre e rappresentano un’importante opportunità di crescita per il tessuto imprenditoriale della città. Il progetto sarà presentato online mercoledì 26 febbraio alle ore 17. Sarà possibile registrarsi all’evento sulla piattaforma Zoom tramite il sito di CNA Roma. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale in collaborazione con CNA e Camera di Commercio di Roma attraverso l’ Azienda Speciale Forma Camera, nasce con l’obiettivo di fornire strumenti concreti alle imprese per integrare l’Intelligenza Artificiale nei loro processi aziendali, migliorandone produttività, competitività e innovazione.
L’Intelligenza Artificiale non è più un privilegio
“L’Intelligenza Artificiale non è più un privilegio riservato ai grandi colossi, ma può diventare un’opportunità concreta anche per le micro, piccole e medie imprese” – dichiarano Riccardo Corbucci e Antonella Melito, rispettivamente Presidente e Vice Presidente della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica. “Attraverso questo corso vogliamo offrire alle aziende strumenti pratici per ottimizzare risorse, automatizzare processi e migliorare il rapporto con i clienti, con un approccio responsabile e in linea con i valori aziendali”.
Sul valore della formazione
Sul valore della formazione e dell’innovazione per le imprese è intervenuta anche Maria Fermanelli, Presidente della CNA di Roma, sottolineando l’importanza di investire in competenze digitali per affrontare le sfide del mercato: “Abbiamo contribuito con piacere all’organizzazione di questo corso, insieme alle istituzioni rappresentative del territorio, perché riteniamo che la formazione sia la chiave determinate per rendere le nostre imprese competitive in un momento storico complesso come quello che stiamo vivendo. Intercettare i cambiamenti e non semplicemente subirli, ma trasformarli in opportunità e strumenti virtuosi di lavoro è quello che ci proponiamo ogni giorno, aiutando i nostri artigiani e imprenditori nel difficile compito di svolgere la propria attività nelle migliori condizioni possibili. Per questo l’AI diventa un’occasione imperdibile di crescita e di posizionamento, per guardare con fiducia al futuro delle nostre imprese e del nostro territorio”.
L’iniziativa si inserisce all’interno del più ampio impegno di Roma Capitale nel processo di transizione digitale, con l’obiettivo di rendere la città una smart city di riferimento a livello nazionale ed europeo.
Un sentito ringraziamento va a CNA Roma e Forma Camera, partner fondamentali di questo progetto, per il loro contributo e il supporto che sapranno offrire alle imprese partecipanti.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi alla presentazione online del 26 febbraio, è possibile visitare il sito di CNA Roma.