“Agenti accerchiati e minacciati dalla folla per salvare gli spacciatori, una fila di spacciatori, illegali e drogati ripresa nel video di ‘Dillo a noi di Roma’, documentario di un mondo di squallore delinquenza e degrado che non risparmia più niente. Accade al Quarticciolo, tra via Prenestina e via Togliatti, vicino all’asilo nido ‘I giocosi anatroccoli’, alla sede del Municipio V e nei pressi della parrocchia Don Bosco.
Le siringhe restano a terra ovunque
Ma non basta vedere spacciatori con codazzo di disperati allungarsi lungo la strada e contro le saracinesche abbassate: le siringhe restano a terra ovunque, spesso sono addirittura lanciate all’interno della scuola. Fatti gravissimi che rendono non auspicabile, ma necessaria un’azione forte delle istituzioni con l’applicazione, anche al Quarticciolo, del decreto Caivano”. Lo dichiarano in una nota Fabrizio Santori e Maurizio Politi, capogruppo e consigliere della Lega in Campidoglio, insieme a Mauro Marocchini, capogruppo della Lega in V Municipio, ai quali si sono rivolti centinaia di residenti e lavoratori della zona denunciando pericoli e degrado. “Dal Municipio neanche un consiglio straordinario su questo tema, e in Campidoglio solo silenzi: se è questa la ‘cultura’ reclamata da certa sinistra, che rifiuta l’applicazione di norme adeguate a riportare sicurezza e legalità in quel territorio, Roma e i romani la rifiutano.
La situazione non è più tollerabile
Intervenire subito per ripristinare la legalità e allontanare chi delinque. Coprirsi dietro la partecipazione del quartiere, da parte di una certa sinistra”, insistono i leghisti, “come accade anche in altri quartieri della città, rappresenta l’ennesimo tentativo di legittimare occupazioni e il mantenimento dello ‘status quo’. Le energie sane devono essere valorizzate, chi pensa, invece, di imporsi con la coercizione e l’illegalità va allontanato senza esitazioni. Lo dobbiamo alle tante donne e uomini che ogni giorno provano a costruire, in quartieri così difficili, un futuro migliore per sé e i propri figli”, concludono gli esponenti della Lega.