Una mobilitazione che ha pochi precedenti. Un intero quartiere – l’Eur Ferratella, incastonato tra il centro dell’Eur e il Laurentino – impegnato in una gara di solidarietà che ha visto mobilitati i servizi sociali di Roma Capitale e del IX Municipio, le Associazioni di volontariato, la Polizia municipale, le Associazioni del quartiere, tra cui il Comitato di Quartiere, e numerosi cittadini.
Mario (nome di fantasia) è un cittadino di etnia indiana, schivo e taciturno, a suo tempo già ricoverato in un ospedale romano, minato più nello spirito che nel fisico e che da qualche giorno si ripara, anche di notte, a ridosso del civico 31 di via Giacomo De Benedetti; una situazione estremamente precaria e dolorosa anche per la temperatura che, nella notte, sfiora spesso gli zero gradi.
Gli abitanti delle case prospicenti
Gli abitanti delle case prospicenti – tra cui quelli del Comparto 68, un serpentone che dall’angolo con via Comisso arriva fino a via Debenedetti – non si sono persi d’animo e hanno avviato una gara di solidarietà cercando innanzitutto di garantire a Mario cibo e coperte per poi individuare il modo migliore per metterlo in sicurezza togliendolo dalla strada.
Determinante – accanto alla mobilitazione dei cittadini – si è rivelato l’intervento della Sala Operativa Sociale del Comune, attivata dall’assessora del Municipio IX Luisa Laurelli che si occupa di servizi sociali e che ha anche provveduto a far ricoverare Mario, date le sue condizioni di salute, in una struttura sanitaria del territorio.
“Quello che colpisce – spiega Giusy Berardi, segretaria dell’Associazione “Insieme per Ferratella” che tra le prime ha attivato la catena di solidarietà per Mario – è che proprio a pochi metri da dove stazionava Mario in condizioni precarie e pericolose per la sua salute e la sua sicurezza, si trova l’edificio della ex scuola di via Comisso 23 dove da pochi giorni sono iniziati i lavori di ristrutturazione per ricavarne proprio alcuni locali per ospitare persone temporaneamente senza la possibilità di avere un tetto sotto cui ripararsi”.
Lavori di ristrutturazione, finanziati dal Pnrr, che dovrebbero terminare entro l’anno e che, al loro annuncio, avevano scatenato furibonde reazioni negative di una parte di abitanti di Ferratella – appoggiata dai Consiglieri della Lega sia dell’Aula Giulio Cesare che del Consiglio del IX Municipio – molti dei quali ora, alla prova dei fatti, si sono mostrati pronti a fornire a Mario solidarietà e assistenza.