Donald Trump, oggi è l’Inauguration day

trump

Oggi per l’America è l’Inauguration day: si tiene oggi, 20 gennaio, la cerimonia di insediamento di Donald Trump, che con la giornata di oggi dà il via al suo secondo mandato come 47esimo presidente degli Stati Uniti d’America. Alla cerimonia saranno presenti gli ex presidenti Usa Bill Clinton, George W. Bush, Barack Obama e anche alcuni leader internazionali, tra cui la premier Giorgia Meloni (unica dei paesi europei che ha scelto di essere presente oggi alla Casa Bianca. Dovrebbe essere presente anche Kamala Harris, sconfitta da Trump nella presidenziali. La cerimonia di insediamento si apre con la consueta parata dalla Casa Bianca, insieme a Biden e Vance, poi ci sarà la formula di rito e il discorso.

LA VIGILIA DI TRUMP E IL COMIZIO A WASHINGTON

Ieri Trump ha trascorso la vigilia del grande giorno di oggi, insieme a parenti e amici più stretti, mentre ieri sera ha tenuto un comizio alla Capital One Arena.
Sul palco è salito anche Elon Musk, proprietario di X, Tesla e SpaceX, che è salito sul palco con il figlio di 4 anni (che si chiama ‘X’) e ha detto: “Questa vittoria è solo l’inizio, metteremo le fondamenta perché l’America sia forte per un secolo, per secoli, per sempre”. Il comizio a Washington, ieri, si è chiuso con Trump che ballava sul palco Y.M.C.A. (che ormai si può dire sia diventata la sua canzone simbolo, che lo ha accompagnato in campagna elettorale e anche nel giorno della vittoria): sul palco, ieri, sono comparsi pure i Village People, nell’occasione vestiti da indiano americano, cowboy, poliziotto, muratore e militare.

LA CERIMONIA, I RITI, IL GIURAMENTO

Quella di oggi è la cerimonia formale che decreta la fine del mandato del presidente precedente e l’inizio del nuovo: per l’America si tratta di un rituale di passaggio molto importante. Queste le parole che il nuovo presidente deve pronunciare: “Giuro solennemente che eseguirò fedelmente l’ufficio di Presidente degli Stati Uniti e che, al meglio delle mie capacità, preserverò, proteggerò e difenderò la Costituzione degli Stati Uniti”. Ma prima di arrivare al momento del giuramento, ci sono altri momenti e rituali che non mancano mai.

IL TÈ ALLA CASA BIANCA E LA PARATA

Tra i momenti rituali più attesi, c’ è il tè alla Casa Bianca tra il presidente uscente e quello entrante alla Casa Bianca: Trump e la moglie Melania, di prima mattina, prenderanno un tè con Joe Biden e la moglie Jill. In America saranno le 8 del mattino, qui in Italia le 14. Alla Casa Bianca, sempre secondo il rituale, Trump e Melania arriveranno ‘scortati’ dai membri del Joint Congressional Committee on Inaugural Ceremonies, il comitato speciale istituito per le cerimonie inaugurali.

Poi seguirà la tradizionale parata che vedrà insieme Joe Biden, Donald Trump e il suo vicepresidente J.D. Vance, con i rispettivi coniugi, che si concluderà al Campidoglio. È a questo punto che inizierà la cerimonia d’insediamento vera e propria, con il giuramento e poi il discorso. Dopo Trump, giurerà anche Vance, il suo vice.

IL COMIZIO DI IERI SERA

“Abbiamo vinto. Ora ci riprenderemo l’America. Domani si chiude il sipario su quattro anni di declino”, ha detto ieri sera Donald Trump parlando alla Capital One Arena di Washington. E ha fatto alcune anticipazioni, facendo sapere che firmerà “quasi 100 ordini esecutivi“.  E ha parlato di confini dicendo: “Metteremo fine all’invasione dei nostri confini, ripristineremo la legge e l’ordine nelle nostre città e nelle nostre scuole allontanando le ideologie di sinistra”. Secondo i quotidiani americani il tycoon dichiarerà l’emergenza al confine con il Messico (emanando “l’ordine esecutivo più aggressivo che il mondo abbia mai visto per ripristinare i nostri confini”) e classificherà i cartelli della droga come organizzazioni terroristiche. Ancora, Trump ha annunciato l’intenzione di revocare “tutti gli ordini esecutivi di Biden”, incluse le direttive sulla diversità, equità e l’inclusione, eviterà che “l’esercito sia influenzato dall’ideologia woke”, restituirà la gestione dell’Istruzione agli Stati. Ha parlato anche di trivellazioni offshore (per cui farà cadere le limitazioni) e di documenti segreti. Il nuovo presidente degli Stati Uniti ha anche annunciato un provvedimento per salvare TikTok.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti