[current_date format='D, d F, Y']

Roma, piazza dei Cinquecento, Nanni: “Da non luogo a simbolo della città”

Roma

Condividi

Con l’inaugurazione della nuova piazza dei Cinquecento di questa mattina l’Amministrazione comunale è riuscita a centrare un altro straordinario obiettivo in tempo per accogliere nella giusta cornice i milioni di pellegrini che arriveranno a Roma dalla stazione Termini.

Così in una nota il consigliere comunale Dario Nanni, Presidente della Commissione Speciale Giubileo 2025, oggi presente all’inaugurazione.

Anche per questo cantiereAnche per questo cantiere

Anche per questo cantiere, così come per le altre opere già inaugurate nelle ultime settimane, è stata fondamentale la capacità di fare squadra e andare avanti con determinazione e impegno. Con questo intervento riconsegniamo alla città uno spazio riqualificato, totalmente ridefinito, razionalizzato e più sicuro. Un biglietto da visita straordinario per l’immagine della nostra città, di fronte alla stazione Termini, un’area in cui ogni giorno transitano mediamente quattrocentottantamila persone.

Dopo anni in cui il piazzale antistante la stazione Termini si è caratterizzato per una sorta di abbandono, grazie all’intervento complessivo di riqualificazione e sistemazione superficiale, l’area è stata finalmente trasformata in uno spazio accogliente e funzionale, degna porta di accesso alla Capitale e all’altezza del suo ruolo. La riorganizzazione degli spazi, basata sulla pedonalizzazione di gran parte dell’area e la razionalizzazione del terminal dei bus, centra, inoltre, l’obiettivo di renderla più facilmente accessibile e fruibile e, soprattutto, integrata con i diversi sistemi di mobilità urbana.

Un intervento imponente che ha interessato anche aree adiacenti come Via Marsala, Via Giolitti e Largo Peretti e che si integra perfettamente con la nuova dimensione di Piazza della Repubblica. Con l’inaugurazione di oggi arriva a compimento l’ennesimo tassello del processo di trasformazione di questa città, che rinasce dal cambiamento, dopo decenni che l’hanno vista sempre uguale a se stessa. È opportuno sottolineare il lavoro fatto da Anas – conclude Nanni – e ringraziare le tante lavoratrici e i tanti lavoratori che da mesi stanno lavorando per rendere migliore la nostra città.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, Piazza dei Cinquecento: la nuova porta della città

Gruppo Fs e Roma Capitale hanno presentato oggi i progetti che si sono classificati ai primi cinque posti della graduatoria del concorso di progettazione per la riqualificazione urbanistica e funzionale del nodo di Termini e di Piazza dei Cinquecento

Iscriviti alla newsletter