Ci lascia a 82 anni Oliviero Toscani, il fotografo della provocazione

Fonte fotografica: ADNKRONOS

Oliviero Toscani, celebre fotografo italiano noto per le sue campagne pubblicitarie provocatorie, è deceduto all’età di 82 anni. Affetto da amiloidosi, una rara malattia incurabile, Toscani era stato ricoverato il 10 gennaio 2025 all’ospedale di Cecina, vicino alla sua residenza in Toscana, a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni.

Nato a Milano nel 1942

Nato a Milano nel 1942, Toscani aveva seguito le orme del padre, fotografo per il “Corriere della Sera”. Dopo gli studi a Zurigo, aveva collaborato con riviste di moda come “Elle”, “Vogue” e “Harper’s Bazaar”. Negli anni Ottanta, divenne direttore creativo di Benetton, realizzando campagne pubblicitarie che affrontavano temi sociali come il razzismo, la religione e l’AIDS, spesso suscitando accese polemiche.

Nel 2000, lasciò Benetton dopo una controversa campagna contro la pena di morte, ma vi fece ritorno nel 2017 per contribuire al rilancio del marchio. Nel 2020, l’azienda interruppe nuovamente la collaborazione con Toscani a seguito di dichiarazioni insensibili riguardo al crollo del Ponte Morandi di Genova.

La famiglia ha annunciato la sua scomparsa con un comunicato: “Con immenso dolore diamo la notizia che oggi, 13 gennaio 2025, il nostro amatissimo Oliviero ha intrapreso il suo prossimo viaggio”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti