[current_date format='D, d F, Y']

Fratoianni: “Dopo 2 anni la Meloni smentisce se stessa e la sua promessa”

fratoianni

Condividi

Le indiscrezioni che leggiamo sulla stampa estera e riportate da la Repubblica su una trattativa fra il governo italiano e l’azienda di Elon Musk sono inquietanti.
Affidare la sicurezza militare del paese a una azienda privata di uno degli uomini più potenti e ricchi del mondo può essere un clamoroso errore.
Quello stesso uomo che per altro è oggi uno dei più stretti consiglieri del capo del governo statunitense e che sta organizzando e tessendo da mesi la tela della destra estrema in tutti i paesi europei.

Non si può fare, non possiamo accettarlo

Alle preoccupazioni per l’indipendenza e la sicurezza dell’Italia, si aggiungono altre preoccupazioni, di tipo industriale: questo affidamento a Musk sarebbe il definitivo salto nella privatizzazione dell’Italia, in materia di infrastrutture di reti e di comunicazione dopo la vendita della rete Telecom al fondo americano KKR.
Tutto per mano della sovranista Meloni, la stessa che nel suo discorso di insediamento in Parlamento aveva dato centralità alla creazione di un cloud italiano (tema importante e centrale) per sottrarre i dati sensibili del governo, delle amministrazioni e dei cittadini italiani alle grinfie dei capitalisti del digitale.

Dopo un paio di anni appena, Meloni smentisce se stessa e la sua promessa

Ci siamo abituati alle bugie di Meloni e soci, nessuna sorpresa.
Il problema è che questa bugia ha a che fare con la sicurezza e la democrazia del Paese.
Quindi devono immediatamente venire in Parlamento a spiegare quel che sta accadendo.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter