Nella domenica successiva al Natale si celebra la Santa Famiglia di Nazaret, vero modello di vita per le nostre famiglie. Papa Francesco all’Angelus ripercorre il passo del Vangelo di Luca che racconta l’episodio di Gesù dodicenne, smarrito da Giuseppe e Maria e ritrovato nel Tempio a discutere con i dottori. Gesù risponde alla Madre, che lo cercava angosciata insieme con il padre, con due domande: “Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?”
Il dialogo è l’elemento più importante per una famiglia
Anche se ci sono problemi inattesi e angosce, il dialogo non deve mai mancare. La Santa Famiglia, sottolinea il Pontefice, è un modello perché ci ricorda quanto sia importante l’elemento della comunicazione.
È una esperienza, io dirò quasi abituale, di una famiglia che alterna momenti tranquilli ad altri drammatici. Sembra la storia di una crisi familiare, una crisi dei nostri giorni, di un adolescente difficile e di due genitori che non riescono a capirlo. Fermiamoci a guardare questa famiglia. Sapete perché la Santa Famiglia di Nazaret è un modello? Perché è una famiglia che dialoga, che si ascolta, che parla. Il dialogo è l’elemento più importante per una famiglia! Una famiglia che non comunica non può essere una famiglia felice.
I figli hanno bisogno di essere ascoltati
Il dialogo deve avere poi un altro grande alleato: la capacità non solo di saper comprendere ma, soprattutto, di ascoltare. “È bello – afferma il Papa – quando una madre non inizia con il rimprovero, ma con una domanda”.
Maria non accusa e non giudica, ma cerca di capire come accogliere questo Figlio così diverso attraverso l’ascolto. Nonostante questo sforzo, il Vangelo dice che Maria e Giuseppe «non compresero ciò che aveva detto loro» (v. 50), a dimostrazione che nella famiglia è più importante ascoltare che capire. Nella famiglia è più importante ascoltare che capire. Ascoltare è dare importanza all’altro, riconoscere il suo diritto di esistere e pensare autonomamente. I figli hanno bisogno di questo. Pensate bene, voi genitori. Ascoltate i figli: hanno bisogno.
Fonte: vatricannews.it