Tre agenti della polizia locale urbani di Roma sono stati investiti da un’auto mentre effettuavano i rilievi di un incidente su via Tiburtina, nei pressi del ponte del Grande Raccordo Anulare. L’incidente è avvenuto poco dopo le 20:30, durante una normale attività di accertamento successiva a un sinistro. I tre agenti del IV Gruppo Tiburtino, dopo aver messo in atto le misure di sicurezza previste, sono stati travolti da un’auto che ha urtato violentemente anche il loro mezzo di servizio, provocandone il ribaltamento.
Il vigile di 24 anni ha perso una gamba
Il più grave dei tre agenti coinvolti è un giovane di 24 anni, ricoverato al San Camillo: a causa della gravità delle ferite, i medici hanno dovuto amputargli la gamba sinistra. Alla guida dell’auto che li ha investiti c’era, secondo quanto riportato, un Carabiniere dei Ros, risultato positivo all’alcol test con un tasso alcolemico pari a tre volte il limite consentito. Marco Milani, segretario romano del Sulpl della polizia locale di Roma Capitale, ha dichiarato: “Sulla dinamica dell’investimento, pochi dubbi. Un carabiniere in servizio ai Ros in accertato stato di alterazione alcolica, ha pensato bene di non rispettare le corsie di incanalamento e di travolgere gli agenti al lavoro su strada, con una violenza tale da ribaltare lo stesso automezzo con il quale stavano operando”.
Il sindaco Gualtieri nella notte in ospedale
I tre agenti, due donne e un uomo, sono stati trasportati in codice rosso presso gli ospedali Sandro Pertini, Policlinico Umberto I e San Camillo. Il più grave è il giovane agente di 24 anni ricoverato al San Camillo. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, si è recato in ospedale durante la notte per far visita al giovane, esprimendo la propria vicinanza e quella di Roma Capitale al ferito e ai suoi familiari.
Dopo l’incidente, sul posto sono intervenute le volanti della Polizia Stradale per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti.
Il Comandante Generale della Polizia Locale di Roma Capitale Mario De Sclavis
“Sono ancora profondamente scosso per quanto accaduto ieri sera. Esprimo la mia vicinanza e solidarietà agli agenti rimasti feriti e alle loro famiglie. In particolare il mio pensiero va all’agente, di soli 25 anni e da poco entrato a far parte del Corpo, che purtroppo versa tuttora in gravi condizioni. Come genitore, mi trovo a condividere questo momento con i familiari con grande apprensione e dolore ”.
Così in una nota il Comandante Generale della Polizia Locale di Roma Capitale Mario De Sclavis che, appresa la notizia dell’accaduto, si è recato presso l’ospedale San Camillo, dove il giovane agente è stato trasportato d’urgenza dopo essere stato travolto da un’auto , insieme a due colleghe, mentre erano impegnati in una delle consuete operazioni per i rilievi di un incidente stradale.
Milani (Sulpl): “Uno dei agenti della polizia locale investiti rischia di perdere le gambe”
“Nell’esprimere dolore e vicinanza per il gravissimo episodio occorso a colleghi che stavano facendo il loro lavoro, ci vediamo costretti ancora una volta a denunciare le condizioni di insicurezza e la mancanza di riconoscimento e tutele per i lavoratori della categoria delle polizie locali. Il giovanissimo e sfortunato collega – un 24enne che, tra pochi giorni, avrebbe terminato il periodo di prova – oltre agli arti rischia purtroppo di perdere anche il posto di lavoro qualora il periodo di convalescenza arrivasse a superare gli otto mesi consecutivi, a causa di un contratto privatistico che continua a negarci il riconoscimento di forza di polizia”. Così in una nota Marco Milani, segretario romano del Sulpl della polizia locale di Roma Capitale.
“La stessa organizzazione del lavoro dovrebbe essere uniformata a livello nazionale, poiché immaginare una sola pattuglia impegnata la sera a rilevare un sinistro su una strada a scorrimento veloce è qualcosa che andrebbe rivisto. Bene la presenza del sindaco Roberto Gualtieri, che ha portato la propria solidarietà nell’immediatezza dei fatti a un ragazzo che da oggi avrà una vita certamente più difficile. Tuttavia, chiediamo alla politica e soprattutto al Governo di affrontare finalmente il problema di una legge di riforma che garantisca formazione, strumenti e tutele ai poliziotti locali d’Italia”, conclude il sindacalista.
Nasponi (UGL): “Solidarietà ai colleghi, basta martiri”
“Esprimiamo tutto il dolore e la vicinanza per quanto accaduto ai tre colleghi investiti, e un particolare pensiero all’agente neoassunto, un ragazzo di 24 anni che ha perso l’uso delle gambe”. Così in una nota il coordinatore romano Ugl della polizia locale di Roma Capitale, Paolo Emilio Nasponi.
“In questo momento ci stringiamo forte a lui e alla sua famiglia per questa tragedia enorme. Ribadiamo come la nostra categoria, non riconosciuta come lavoro usurante, sia tra le più esposte in materia di sicurezza sul lavoro, specie di notte, e ancora oggi non vengono riconosciute tutte le tutele relative ai rischi che le donne e gli uomini della polizia locale affrontano quotidianamente. Quanti martiri ancora ‘occorrono’ prima di vedere la luce di una seria riforma per la categoria?”, conclude il sindacalista.
La vicinanza del mondo politico
Claudia Pratelli assessora alla scuola formazione e lavoro di Roma Capitale
“Mi addolora profondamente l’incidente che ha coinvolto tre vigili di Roma Capitale. Il pensiero che nello svolgimento del loro lavoro gli agenti siano stati travolti e feriti, e che uno di loro fosse un giovane neoassunto, rende il fatto ancora più inaccettabile.
A loro va la mio sincero abbraccio e la mia solidarietà.
Voglio esprimere inoltre la mia vicinanza a tutta la Polizia Locale, scossa da quanto accaduto, e ringraziarla per l’impegno messo nel delicato lavoro che volge quotidianamente per la città”.
Santori e Politi, Lega
“Tutta la nostra solidarietà e vicinanza agli agenti del IV Gruppo della Polizia Locale investiti mentre rilevavano un incidente su via Tiburtina. Un pensiero a loro e alle loro famiglie, alle due operatrici ferite, e in particolare al giovane neoassunto che ha dovuto subire l’amputazione di una gamba. Un sogno spezzato e una vita stravolta in pochi secondi sono una realtà che lascia attoniti, davanti a un ragazzo poco più che ventenne orgoglioso della sua nuova divisa e del suo ruolo professionale”.
“La necessità di garantire maggiore sicurezza a chi ha il compito di garantirla a tutta la comunità, è sul tavolo da tempo. Chi guidava l’auto che ha investito la pattuglia andava ad alta velocità ed è risultato positivo all’alcol test, ma lavorare in condizioni di tutela superiori avrebbe probabilmente limitato la gravità dell’evento. È necessario tenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza, intervenire subito e una volta per tutte a garanzia del personale, puntando a potenziare e migliorare i mezzi e le dotazioni di tutti gli agenti e ufficiali impegnati su strada”.
Michela Cicculli, Alessandro Luparelli e Nando Bonessio del coordinamento Alleanza Verdi-Sinistra in Campidoglio
“Ci stringiamo alle due agenti della Polizia locale di Roma Capitale coinvolte in un incidente d’auto mentre erano in servizio ieri sera sulla via Tiburtina e in particolare esprimiamo la nostra più forte vicinanza al loro collega più giovane, di soli 25 anni, che solo pochi mesi fa aveva prestato giuramento e ha subito le conseguenze più gravi.
È importante che sia data piena tutela in particolare a questo dipendente che, per le condizioni di salute in cui si trova, rischia anche di perdere il posto di lavoro e non deve essere lasciato solo dalle istituzioni. Quanto accaduto sia un monito a chi si mette alla guida in uno stato tale da accettare l’eventualità di fare male ad altre persone. I due vigili e l’agente neoassunto stavano effettuando i rilievi di un incidente prima di essere colpiti da un automobilista, un carabiniere, con tasso alcolemico nettamente superiore al limite consentito.
È impensabile rischiare la vita mentre si fa il proprio lavoro, per di più per mano di chi ci dovrebbe proteggere. La sicurezza deve essere una priorità, per cui occorre mettere mano alle norme e attuare tutte le procedure possibili a tutela di chi lavora, così come richiedono i sindacati, tanto più che non è la prima volta che simili tragedie interessano i caschi bianchi. Ci auspichiamo che la giustizia faccia il suo corso perché queste vicende sono inaccettabili”.
L’Assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative, Tobia Zevi
Esprimo la mia più sentita vicinanza agli agenti di Polizia Locale di Roma Capitale investiti ieri sera durante il loro servizio. Stavano rilevando un incidente stradale su via Tiburtina, quando un’automobile guidata da un uomo ubriaco li ha travolti. Un episodio che ci ha profondamente scosso. Rivolgo un pensiero particolare al giovanissimo agente di 25 anni in gravi condizioni che ha perso la gamba, da poco entrato a far parte del nostro corpo di polizia, e alla sua famiglia. Grazie a tutti gli agenti per il grande lavoro che svolgono quotidianamente nella nostra città.”
Il capogruppo capitolino di Demos Sandro Petrolati.
“Massima vicinanza e solidarietà ai vigili investiti ieri e in modo particolare al giovane appena entrato nel Corpo di Polizia Locale, che ha riportato gravissime conseguenze ed è ricoverato in codice rosso al San Camillo. Tutta Demos si stringe a lui, ai suoi familiari e a tutti i suoi colleghi della Polizia Locale.”
Roma Futura
“Desideriamo esprimere il dolore di tutta la comunità di Roma Futura ai tre agenti del IV Gruppo Tiburtino che ieri sera sono stati travolti da un’auto mentre effettuavano i rilievi di un sinistro. A loro, alle famiglie e a tutto il Corpo della Polizia Locale di Roma Capitale va il nostro affetto e la nostra vicinanza, in particolare al giovane agente che ha subito le conseguenze più gravi. Commovente è la gara di solidarietà che vede le colleghe e i colleghi della Polizia Locale e di altri uffici capitolini che hanno risposto immediatamente all’appello dei medici e si sono recati a donare il sangue per agevolare le cure dei tre agenti. Un gesto bellissimo, che esprime il grande senso di solidarietà che lega la comunità capitolina. Agli agenti feriti arrivi il nostro abbraccio più sentito con l’augurio di una pronta guarigione, accompagnato dal ringraziamento per il lavoro che ogni giorno l’intero Corpo svolge nella nostra città”.
L’assessore al Personale di Roma Capitale, Giulio Bugarini
“Sono vicino ai tre agenti della Polizia Locale di Roma Capitale che sono stati brutalmente investiti da un’auto nella serata di ieri mentre stavano procedendo ai rilievi di un incidente stradale sulla via Tiburtina, all’altezza del Grande Raccordo Anulare. Il mio pensiero va in particolare al giovane agente che ha subito le conseguenze più gravi e che è ricoverato in condizioni molto serie a seguito dell’incidente. Stiamo seguendo da vicino l’evolversi della situazione medica e ci stringiamo ai familiari in queste ore di angoscia. In un momento difficile come questo voglio anche esprimere, poi, a tutto il corpo della Polizia Locale di Roma Capitale la mia riconoscenza per il lavoro prezioso che svolgono quotidianamente con abnegazione al servizio della nostra città”.
L’ex sindaca di Roma Virginia Raggi, il capogruppo capitolino della Lista Civica Raggi Antonio De Santis e il capogruppo M5S in Municipio IV Stefano Rosati
“Esprimiamo la più totale solidarietà ai tre agenti del IV Gruppo Tiburtino travolti ieri sera da un’auto mentre effettuavano i rilievi di un sinistro. Per uno di loro, un 25enne che ha prestato giuramento soltanto pochi mesi fa, si è resa addirittura necessaria l’amputazione di una gamba, con il serio rischio di perdere anche l’altra, mentre le altre due agenti sono state ricoverate in codice rosso.
Un vero e proprio dramma per il Corpo di Polizia Locale, a cui dovrebbero essere assicurate maggiori tutele alla luce degli alti rischi che, quotidianamente, corrono sulle strade cittadine.
Ai tre agenti, alle loro famiglie e all’intero Corpo va la nostra più completa vicinanza, con l’auspicio che si faccia piena luce su questa tragedia” .
Il Consigliere regionale di Azione Alessio D’Amato e la Consigliera dell’Assemblea Capitolina di Azione, Flavia De Gregorio
L’incidente avvenuto nelle ultime ore in via Tiburtina rappresenta un episodio assurdo e tragico, ancora una volta legato all’alta velocità e alla guida in stato di ebbrezza. Esprimiamo la nostra più sentita solidarietà, e quella di tutta la comunità di Azione, ai vigili feriti, con un pensiero particolare al giovane di 25 anni e a tutto il corpo dei vigili urbani di Roma Capitale che, ogni giorno, mettono a rischio la propria vita per garantire la sicurezza della città. Questi eventi drammatici, purtroppo, evidenziano l’urgenza di rafforzare le misure di prevenzione e sicurezza stradale. Invitiamo tutti a partecipare alla manifestazione del 17 novembre, ‘Stop al nuovo Codice della Strage’, organizzata per chiedere interventi immediati contro la nuova riforma che, soprattutto sull’alta velocità, va esattamente nella direzione opposta rispetto alla sicurezza stradale e alla riduzione degli incidenti.” Lo hanno dichiarato il Consigliere regionale di Azione e promotore della proposta di legge Lazio Strade Sicure, Alessio D’Amato, e la Consigliera dell’Assemblea Capitolina di Azione, Flavia De Gregorio.
Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri capitolini di Italia Viva
“Esprimiamo solidarietà ai tre agenti della polizia locale di Roma Capitale investiti ieri sera da un’auto su via Tiburtina, mentre erano in servizio. Vicinanza soprattutto al giovanissimo agente rimasto ferito in modo grave e attualmente ricoverato in prognosi riservata al San Camillo. A lui, che era tra l’altro entrato da poco tempo nel corpo della polizia locale, e alla sua famiglia va il nostro pensiero e tutto il nostro sostegno. Un episodio doloroso che deve far riflettere sulle condizioni spesso difficili e rischiose in cui operano gli agenti di polizia locale e sul lavoro prezioso che svolgono ogni giorno al servizio della città. Nuove norme a tutela della loro sicurezza ci sembrano oggi più necessarie che mai”.
I consiglieri della Lista Civica Gualtieri Sindaco
“Grande solidarietà e forte vicinanza ai vigili feriti e ai loro cari dopo l’incidente di ieri sera verificatosi sulla via Tiburtina. Un grazie alla dedizione, al lavoro e all’impegno che quotidianamente tutti i membri della Polizia Locale di Roma Capitale svolgono mettendo anche a rischio la propria vita sulle nostre strade.
Fa davvero male pensare che un ragazzo così giovane, che da poco aveva prestato giuramento ed era entrato nel Corpo, con tutto l’entusiasmo e la gioia di intraprendere il nuovo percorso lavorativo, ora sia in condizioni così gravi dopo il brutale incidente stradale.
Riteniamo che sia davvero il momento che a livello nazionale si metta mano alla normativa vigente al fine di tutelare tutte le forze dell’ordine, compresa la Polizia Locale che quotidianamente è con i suoi membri sul territorio. C’è l’assoluta necessità di essere equiparati agli altri colleghi presenti negli altri corpi: è necessario valorizzare maggiormente – e concretamente – il prezioso lavoro svolto dalle varie polizie locali presenti in tutta Italia”.
La Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli
“Esprimo solidarietà e vicinanza, a nome personale e dell’Assemblea Capitolina, ai tre agenti della Polizia Locale di Roma Capitale investiti da un’auto ieri sera mentre stavano procedendo ai rilievi di un incidente stradale in via Tiburtina. Un pensiero particolare è rivolto all’agente ricoverato in codice rosso all’Ospedale San Camillo. Questo episodio sottolinea ancora una volta i rischi che gli agenti affrontano ogni giorno e quanto sia prezioso il loro operato. Esprimo quindi la mia riconoscenza a tutto il Corpo della Polizia Locale per l’impegno e la dedizione con cui svolgono quotidianamente il proprio servizio a tutela della sicurezza di tutti noi”.