Napoli, De Magistris: “Una città di pace, trasformata in una città in assetto da guerra”

Fine settimana a Napoli: G7 della guerra. Il centro, in particolare tutta la zona di piazza Plebiscito e dintorni, ieri non era accessibile nemmeno ai pedoni. Migliaia di uomini e donne delle forze di polizia schierati come se i signori e le signore della guerra fossero messi in pericolo da un popolo che chiede pace e stop ai crimini di guerra.

Tace su tutto

Il Sindaco tace su tutto: si allinea alle politiche di guerra schierando la città e mettendola in pericolo, non informa la popolazione che ha vissuto minuti di apprensione dei numerosi e assordanti sorvoli di aerei militari a bassa quota, avalla una Napoli divenuta non più laboratorio della cultura di pace ma salotto dei complici del genocidio e dei crimini di guerra. Una città di pace, trasformata in una città in assetto da guerra. E poi ogni giorno mancano per volontà politica e incapacità istituzionale risorse adeguate delle forze di polizia per garantire la sicurezza ai napoletani e ai turisti. In questo fine settimana una brutta fotografia blindata e armata per una città che ha sempre amato la pace e la fratellanza tra i popoli. Ai ministri non più della difesa ma della guerra Pulcinella direbbe in napoletano: jatevenne.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti