A Bologna esondazioni in varie zone, strade come fiumi. Morta una persona

bologna

La Protezione Civile ha convocato un Comitato Operativo per gestire il maltempo che dalla giornata di ieri sta affliggendo più zone d’Italia. Servirà per “garantire il coordinamento degli interventi in tutte le zone interessate”. Le maggiori criticità si sono registrate in Emilia-Romagna. Tra le misure l’attivazione di “squadre per il soccorso acquatico e per il pompaggio dell’acqua”.

RAGAZZO DISPERSO A BOTTEGHINO RITROVATO SENZA VITA

È stato individuato dall’elicottero dei Vigili del fuoco il corpo senza vita della persona dispersa a Botteghino di Zocca. E successivamente sono partite le operazioni di recupero. Si tratta di un ventenne che era in auto con il fratello: sono stati travolti un’onda d’acqua. L’auto è stata trascinata via dalla piena del torrente Zena. La zona di Botteghino anche questa volta, nel bolognese (Comune di Pianoro), è stata di nuovo tra le più colpite dal maltempo. Ci sono persone che per la terza volta, dall’alluvione del maggio del 2023, si sono ritrovate con l’acqua che ha invaso le case.

VIA LAME DIVENTA UN ‘FIUME’ DAL CANTIERE TRAM ALLA PORTA: LE IMMAGINI DELLA NOTTE

Notte difficile a Bologna dopo l’esondazione del fiume Ravone. Tra i tanti punti della città dove l’acqua ha invaso le strade c’è, a due passi dal centro cittadino, via Lame. Il tratto che va dall’incrocio con via Riva Reno fino a porta Lame è letteralmente diventato un fiume: l’acqua è scesa da via Riva Reno, dalla zona dei cantieri del tram e ha svoltato per via Lame.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti