Non bastava il clilma di militarizzazione con aerei da guerra che sfrecciano a pochi metri dalle case o le intimidazioni delle forze dell’ordine a lavoratori/trici e commercianti per blindare le vie del centro storico della città.
Ora anche le piattaforme social stanno oscurando la voce di chi domani sarà in piazza per dire che nella nostra città non sono benvenuti i signori della Guerra.
Censura
Infatti, la locandina della manifestazione contro il G7 della Difesa che abbiamo ricondiviso sotto forma di post su Instagram, è stata censurata agli account degli utenti che hanno meno di 18 anni.
Non ci sorprendiamo: sappiamo bene che i social sono piattaforme in cui i contenuti politici sono sottoposti a un subdolo controllo e indirizzamento che ne limita la circolazione.
Ma il fatto che la locandina di un corteo venga censurata al pubblico giovanile è senza precedenti.
E non è un caso
Sono proprio i giovani quelli che hanno riempito le piazze di tutto il mondo nello scorso anno in solidarietà al popolo palestinese e contro la complicità del nostro governo, e delle nostre istituzioni, nel genocidio per mano di Israele.
Se i social ci censurano, continueremo a organizzarci di persona nelle scuole, nelle università, nei posti di lavoro e nelle piazze.
Se la stampa invisibilizza o criminalizza le nostre rivendicazioni, urleremo ancora più forte per far arrivare ovunque il nostro “STOP ALLA GUERRA E AL GENOCIDIO”!
Se blindano la città, noi ce la riprendiamo.
Ci vediamo domani alle 15 a piazza Garibaldi!