Nell’annunciare il passaggio a un nuovo ruolo all’interno dell’amministrazione di Roma Capitale il primo e più sentito ringraziamento va al Sindaco Gualtieri per il supporto e la fiducia accordatami. Colgo, inoltre, l’occasione per ringraziare tutti coloro con i quali durante il mandato come Assessore al personale abbiamo affrontato sfide importanti e raggiunto traguardi significativi per la nostra città: i dirigenti e il personale dei Dipartimenti Risorse Umane, Anagrafe, Decentramento e Città dei 15 minuti, le organizzazioni sindacali, i Presidenti, gli Assessori e i consiglieri dei Municipi, la Giunta e l’Assemblea capitolina, le associazioni, il mondo universitario e della ricerca.
Un ringraziamento non di circostanza
Un ringraziamento non di circostanza va a tutti i dipendenti che ogni giorno garantiscono con professionalità e impegno il funzionamento di una macchina complessa come quella di Roma Capitale.
L’impegno a proseguire insieme il lavoro al servizio della città in un anno importante come quello giubilare sarà prioritario anche nel nuovo imminente incarico, come l’obiettivo di mettere al centro dell’azione politica e dell’agenda cittadina le persone e i territori, specialmente quelli periferici della nostra città.
Affronteremo questa nuova sfida col massimo slancio. Auguri di cuore di buon lavoro a Massimiliano Smeriglio per l’incarico prestigioso e a Giulio Bugarini a cui lascio il testimone sapendo che sarà in buone mani”.
Così in una nota Andrea Catarci, assessore alle Politiche del Personale di Roma Capitale