Mar, 16 Settembre, 2025

Cinecittà, violenza sessuale e sequestro di persona: fermato un 42enne

Cinecittà

Condividi

I Carabinieri della Stazione di Roma Cinecittà hanno arrestato un 42enne di origini cinesi gravemente indiziato dei reati di violenza sessuale e sequestro di persona nei confronti della sua compagna, 37enne cinese.

La mattina del 25 settembre scorso, a seguito di una chiamata giunta al 112, i Carabinieri sono intervenuti in via Ponzio Comino, quartiere Cinecittà, dove hanno trovato la donna in strada che, poco prima, era scappata dall’abitazione dell’indagato chiedendo aiuto ad una passante che aveva dato l’allarme.

La 37enne ha denunciato

La 37enne ha denunciato che, la notte precedente era stata aggredita dal 42enne, costretta a subire atti sessuali e a rimanere contro la sua volontà in casa, fino a che non è riuscita a fuggire e chiedere aiuto in strada.

I Carabinieri hanno quindi richiesto intervento del personale sanitario del 118 che ha riscontrato la presenza di visibili segni di aggressione e hanno condotto la donna presso il Policlinico Casilino dove è stata medicata e dimessa con 15 giorni di prognosi.

I Carabinieri della Stazione Roma Cinecittà sono poi intervenuti presso l’abitazione indicata dalla vittima e hanno identificato l’uomo. Immediati accertamenti eseguiti sul suo smartphone hanno permesso ai militari di trovare diversi video registrati da una telecamera installata all’interno dell’immobile che hanno immortalato gli episodi di violenza.

Il 48enne è stato quindi arrestato e portato nel carcere di Regina Coeli dove il GIP del Tribunale di Roma ha convalidato l’arresto e disposto per lui gli arresti domiciliari.

Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, l’indagato deve intendersi innocente fino ad eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Cinecittà, movida: controlli dei carabinieri su tutto il territorio

I Carabinieri della Stazione di Roma Cinecittà, con il supporto di altri militari della Compagnia di Roma Casilina, del Nucleo Carabinieri Forestali di Roma e dei Carabinieri del NAS di Roma, hanno effettuato un mirato servizio di controllo del territorio nel quartiere Cinecittà

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter