GdF Bolzano, sequestrati 1,6 chili di cocaina

roma

Un albanese, regolare sul territorio dello Stato e da molti anni residente in provincia di Brescia è stato arrestato nella serata di sabato dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bolzano.

L’uomo, con piccoli precedenti di polizia, è stato fermato da una pattuglia del Nucleo di polizia economico finanziaria nei pressi del Twenty, nell’ambito di un’ordinaria attività di controllo economico del territorio.

Controllo approfondito

Da subito, però, i finanzieri hanno ritenuto che quel controllo andasse approfondito: a richiesta del capo pattuglia, il conducente dell’auto ha riferito di trovarsi a Bolzano per far visita ad alcuni parenti, senza tuttavia essere in grado di indicarne i nomi e l’ubicazione della loro casa, giustificando quella temporanea amnesia con l’agitazione per essere stato fermato.

Una rapida ispezione dell’abitacolo ha, poi, evidenziato che i sedili erano stati abbondantemente cosparsi di profumo, espediente spesso utilizzato per confondere il fiuto dei cani antidroga.

Ma gli stratagemmi utilizzati per occultare un ingente quantitativo di cocaina, oltre un chilo e mezzo, non erano finiti. Nel corso del controllo del vano porta bagagli, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto un oggetto metallico di forma allungata nascosto sotto la tappezzeria dell’auto che si è rivelato, poi, una vera e propria “chiave” che, inserita in un piccolo foro presente su una paratia laterale, azionava un congegno meccanico che dava accesso a un doppio fondo.

Droga

Qui, i militari hanno trovato due panetti di droga che, sottoposta ad analisi, è risultata essere cocaina, verosimilmente destinata ad approvvigionare le piazze di spaccio del capoluogo altoatesino.

Il conducente dell’auto – nei cui confronti vige la presunzione di innocenza fino a pronuncia definitiva – è stato, pertanto, arrestato in flagranza di reato e condotto presso la casa circondariale di Bolzano, a disposizione dell’A.G.

L’operazione conclusa nel fine settimana dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza si colloca nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio disposta in concomitanza con l’avvio della stagione estiva e mira a prevenire e contrastare le attività delittuose che minano la sicurezza dei cittadini altoatesini e dei turisti.

Spaccio

In tale contesto, l’azione dei finanzieri è orientata a contrastare il fenomeno dello spaccio di droga nei centri cittadini della Provincia, ma anche ad intercettare i flussi di stupefacenti destinati a rifornire le piazze di spaccio. Nel corso della stagione corrente, le Fiamme Gialle altoatesine hanno segnalato al Commissariato del Governo 31 assuntori di sostanze stupefacenti e denunciato all’Autorità Giudiziaria 24 responsabili del reato di spaccio, 12 dei quali arrestati. Ammonta, poi, ad oltre 120 chili il quantitativo di droga intercettato e sottoposto a sequestro.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti