Il Papa: “Non è facile seguire Gesù, ma è Lui la pienezza di vita”

papa

Non è facile seguire Gesù. Oggi come ieri quando in pochi, come i Dodici, lo seguono fino alla fine perché legati a lui da amicizia e fiducia. Francesco lo ricorda all’Angelus commentando il Vangelo proposto dalla liturgia odierna con i fedeli presenti in un’assolata Piazza San Pietro.

Signore, da chi andremo?

Il linguaggio del Signore era spesso non semplice da capire. la resistenza ad accettare i paradossi del suo amore, le esigenze estreme della sua misericordia, la radicalità del suo modo di donarsi a tutti, porta molti ad abbandonarlo. San Pietro sa che solo in Cristo è la vita e dice: “Signore da chi andremo?”. Pur non comprendendo sempre quello che il Maestro dice e fa”, spiega il Papa, “I Dodici sono rimasti perché in Lui hanno trovato parole di vita eterna”.

Le scelte di Gesù spesso vanno oltre la mentalità comune, oltre i canoni stessi della religione istituzionale e delle tradizioni, al punto da creare situazioni provocatorie e imbarazzanti (cfr Mt 15,12). Non è facile seguirlo.

La risposta alla sete di vita

“Tra i tanti maestri di quel tempo – prosegue il Vescovo di Roma – Pietro e gli altri hanno trovato solo in lui la risposta alla sete di vita, di gioia, di amore che li anima: solo grazie al Lui hanno sperimentato la pienezza di vita che cercano, oltre i limiti del peccato e persino della morte”.

Sacramenti e preghiera per vivere l’amicizia con Gesù
A duemila anni di distanza, l’esperienza degli apostoli è quella che facciamo anche noi, nella nostra vita quotidiana “non è facile seguire il Signore”, comprendere il suo modo di agire e fare nostri i suoi criteri ed esempi”. Il Vescovo di Roma invita tutti a chiesdersi: “Quanto è presente Gesù nella mia vita? Quanto mi lascio toccare e provocare dalle sue parole? Posso dire che sono anche per me ‘parole di vita’”?

Fonte: vaticannews.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti