Lun, 15 Settembre, 2025

Casalotti, controlli dei carabinieri: 5 denunce e 5 segnalati per uso di stupefacenti

Casalotti

Condividi

I Carabinieri della Compagnia Roma Cassia hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio “Alto impatto” nelle aree di La Storta e Casalotti. Obiettivo la prevenzione e il contrasto dei reati in genere, in particolare quelli di natura predatoria, quelli legati allo spaccio di sostanze stupefacenti e in materia di sicurezza stradale, nelle periferie della Capitale, in linea con l’azione condivisa in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

I Carabinieri hanno complessivamente controllato, in arco serale e notturno, 115 persone, 60 veicoli e 2 esercizi commerciali.

Nello specifico

Nello specifico, i militari, unitamente a personale della società “Areti”, hanno denunciato un cittadino romano perché la sua abitazione è risultata abusivamente allacciata alla rete elettrica pubblica per un danno quantificato di oltre 15.000 euro.

Scattata una denuncia anche per un minorenne moldavo che, fermato ad un posto di controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida di uno scooter risultato oggetto di furto.

Il motoveicolo è stato restituito al legittimo proprietario.

Violazioni anche in materia di sostanze stupefacenti: due giovanissimi romani sono stati denunciati per detenzione ai fini di spaccio in concorso poiché trovati in possesso di 20 g di hashish e 260 euro in contanti, presunto provento dell’attività illecita.

Altre cinque persone

Altre cinque persone – di età compresa tra i 20 e i 30 anni – sono state segnalate alla locale Prefettura per detenzione, per uso personale, di sostanze stupefacenti, perché trovate in possesso di modica quantità di hashish e cocaina.

L’azione di prevenzione e contrasto dei Carabinieri della Compagnia Roma Cassia si è concentrata anche sulla sicurezza stradale. I Carabinieri della Sezione Radiomobile, infatti, hanno sorpreso un 27enne romano alla guida di un’autovettura a noleggio senza patente poiché mai conseguita. Per lui è scattata la denuncia perché recidivo per la medesima violazione nell’ultimo biennio. Sorte simile per un 51enne romeno e un 48enne italiano: entrambi controllati alla guida e trovati senza patente poiché mai conseguita. Sono stati sanzionati per oltre 11.000 euro.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Casalotti, fermato un 22enne per maltrattamenti in famiglia

Nei giorni scorsi, gli agenti della Polizia di Stato del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, del commissariato Borgo, del commissariato Monte Mario e del XIII Distretto Aurelio hanno arrestato un 22enne italiano gravemente indiziato di maltrattamenti in famiglia.

Iscriviti alla newsletter