“La via Aurelia ridotta a pista da slalom gigante tra le buche sull’asfalto, il raddoppio di via di Boccea fermo da anni, la linea A della Metropolitana che registra un guasto o un disservizio praticamente una volta al giorno. Invece di pensare a queste priorità drammaticamente irrisolte con cui fanno i conti ogni giorno decine di migliaia di cittadini e automobilisti, l’amministrazione Raggi ha puntato tutto sul progetto della funivia Casalotti-Battistini. Di questa funicolare, nonostante avessimo ripetutamente chiesto ufficialmente informazioni sia nel Consiglio del XIII che nelle commissioni competenti, ancora oggi non sappiamo nulla: né dove verranno messi i piloni a sostegno delle cabine, il loro impatto ambientale sul territorio, dove e come verranno posizionati i capolinea, se la linea passerà vicino ai palazzi, se i terreni su cui verranno impiantati sono comunali o privati, e quindi se sono stati espropriati, quali sono i costi e i tempi di realizzazione dell’opera. Stupisce ancora una volta l’ennesima sottomissione della presidente del XIII Municipio Castagnetta che continua a subire i diktat del Campidoglio senza alcun coinvolgimento o partecipazione della sua maggioranza alle decisioni prese. La sindaca Raggi e il M5S ha puntato tutto su questo progetto, un po’ come Marino puntò tutto sulla finta pedonalizzazione dei Fori. Ma Roma non è una città in stile Lego, dove si montano e si smontano a piacimento i set delle costruzioni. Serve una visione urbanistica adeguata, non spot e propaganda elettorale”.
E’ quanto dichiarano Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia, e Marco Giovagnorio, capogruppo Fdi in Municipio XIII in merito alla conferenza stampa di presentazione della Funivia Casalotti Battistini che si terrà oggi nella sede del XIII Municipio