Regione Lazio, apre al traffico la galleria Colle Giardino in direzione Roma-Rieti

Regione Lazio

Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico in direzione Roma la Galleria Colle Giardino situata sulla strada statale 4 “Salaria”. Sono state completate, dopo circa un anno e due mesi, le lavorazioni di manutenzione programmata per l’ammodernamento degli impianti tecnologici.

Si è svolta oggi la cerimonia di apertura

Si è svolta oggi la cerimonia di apertura alla presenza del Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, l’Assessore Lavori pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità, Infrastrutture della Regione Lazio Manuela Rinaldi, il Presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo e il Consigliere del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Davide Bordoni.

È stata ripristinata la circolazione in direzione Roma in configurazione provvisoria con riduzione di carreggiata, al fine di completare le necessarie operazioni di collaudo e rifinitura.

I lavori hanno comportato lo smantellamento degli impianti obsoleti

I lavori hanno comportato lo smantellamento degli impianti obsoleti e la successiva installazione di avanzati impianti tecnologici con l’obiettivo di innalzare ulteriormente gli standard di sicurezza per l’utenza. In particolare, le nuove tecnologie impiantistiche hanno riguardato: la rilevazione incendi in galleria mediante fibrolaser, impianti di telecontrollo e video sorveglianza; l’illuminazione della galleria con LED; la raccolta di liquidi infiammabili sversati; la ventilazione da automatizzare in remoto; l’impianto idrico antincendio; l’impianto SOS e di segnaletica luminosa di emergenza.

L’investimento complessivo dei lavori, in entrambe le direzioni, è di 37 milioni di euro e rappresenta uno dei più importanti investimenti di Anas per quanto concerne la dotazione impiantistica delle gallerie.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti