Roma, Caudo-Biolghini: “Investiamo nella scuola nonostante i tagli del governo”

prezzi

“Sappiamo come Roma sia sotto la scure dei tagli da parte del Governo nazionale: meno 120 milioni per i prossimi 5 anni e meno 28 milioni solo per l’anno corrente. Nonostante l’assenza di risorse straordinarie chieste da Roma Capitale, che determina una situazione di evidente difficoltà, la Giunta Gualtieri sceglie di investire sulla scuola e lo fa al massimo dello sforzo stanziando 10 milioni in più del previsto per l’avvio dei nidi e delle scuole dell’infanzia a partire da settembre prossimo, anche se il Governo ha consentito la deroga al tetto di spesa del flessibile, senza però consentire deroghe al tetto di spesa assunzionale generale.

Un risultato di cui andare fieri, grazie anche al lavoro svolto dall’Assessora alla Scuola, Claudia Pratelli, che si è impegnata affinché nidi e scuole dell’infanzia possano partire a settembre con regolarità” dichiarano il Capogruppo di Roma Futura Giovanni Caudo e la Consigliera capitolina di RF Tiziana Biolghini.

Questo per rispondere a chi oggi parla di disastro

“Questo per rispondere a chi oggi parla di disastro organizzativo nel settore delle scuole capitoline, proprio quando la Giunta Gualtieri approva – tra l’altro – la delibera con cui viene rinnovato il sistema del servizio educativo per il diritto allo studio, all’autonomia e all’inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità, senza dimenticare i diritti dei cosiddetti Oepac (Operatori Educativi per l’Autonomia e la Comunicazione) che lavorano nel settore.

Nel servizio educativo l’Amministrazione Gualtieri è riuscita ad oggi a includere 9.700 tra bambini e bambine, dai 6.500 della precedente Amministrazione. Un risultato di cui andare orgogliosi, visto che si tratta di uno dei servizi più importanti gestiti da Roma Capitale rivolto alle persone” concludono Caudo e Biolghini.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti