Roma, ambiente: presentata piattaforma digitale Greenspaces per mappatura e gestione del verde urbano

Mappatura, monitoraggio e manutenzione del patrimonio verde di Roma grazie all’utilizzo della tecnologia digitale e satellitare. Queste le azioni rese possibili da Greenspaces, la piattaforma digitale presentata oggi dal Sindaco Roberto Gualtieri, dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi e dal Presidente del Municipio XIV Marco Della Porta.

La piattaforma

La piattaforma, ideata dalla società R3GIS, consente all’Amministrazione di gestire tutte le fasi di rilievo, ispezione e documentazione degli interventi e dello stato di salute delle singole alberature rendendo possibile l’implementazione di un database in costante aggiornamento e la relativa programmazione degli interventi di cura. Greenspaces, inoltre, permette di monitorare lo stato degli elementi di arredo delle zone verdi, le aree ludiche e fitness e le aree cani e fornire gli aggiornamenti sui necessari interventi di manutenzione. Di questi interventi vengono registrate le fasi di rendicontazione, i tempi e le modalità di esecuzione.

La piattaforma, infine, grazie alla collaborazione con l’ISPRA, consente la georeferenziazione e il monitoraggio della rete dei pozzi e degli impianti pubblici di irrigazione.

I dati caricati su Greenspaces

I dati caricati su Greenspaces sono il frutto di telerilevazioni satellitari eseguite da E-Geos, la società di Telespazio con cui è stata siglata una collaborazione e l’avvio della piattaforma avviene, in una fase pilota, con il Municipio XIV al quale si aggiungeranno, entro l’anno, tutti i municipi della città.

“Questo strumento straordinario, con l’ausilio delle tecnologie e dei satelliti ci aiuta a fare la mappatura di tutti gli spazi verdi di Roma, per conoscere, monitorare, prevedere e pianificare tutte le azioni necessarie alla tutela e manutenzione degli alberi, delle aree gioco e delle aree fitness. Roma è il Comune più green d’Europa e la sua cura ambientale, necessaria ma complessa, passa anche per il coinvolgimento attivo della cittadinanza, una collaborazione che ci aiuterà ad aumentare la fruibilità di questo enorme patrimonio comune”, ha commentato il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Con l’attivazione di Greenspaces

“Con l’attivazione di Greenspaces l’Amministrazione si dota, grazie alla tecnologia satellitare, di uno strumento avanzato di gestione dell’immenso patrimonio verde della città con l’obiettivo di migliorarne l’efficacia e l’efficienza. Per l’utilizzo della piattaforma sono stati realizzate specifici corsi di formazione che hanno coinvolto il personale tecnico del Dipartimento capitolino tutela ambientale e quello dei Municipi. Siamo particolarmente soddisfatti di rendere operativo, dopo un lavoro di preparazione molto complesso, un sistema di controllo e pianificazione di importanza fondamentale anche per le sue ricadute sui benefici ambientali di una migliore gestione del verde e sulla trasparenza di tutti gli interventi di che tale gestione comporta”, ha dichiarato l’Assessora Sabrina Alfonsi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti