De Luca: “Meloni premier a sua insaputa. Faccia pure Telepippe”

de luca

Stavolta, ma anche prima, ha fatto tutto da sola, il presidente del Consiglio. Ha fatto tutto lei”. Lo dice, in diretta su Facebook, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca tornando su quanto accaduto martedì a Caivano. “Nel momento in cui il presidente della Regione Campania era andato ad accoglierla, a darle il benvenuto, ha ritenuto di proporsi con una performance un po’ volgare, studiata a tavolino. Non avevamo percepito la genialità di questa operazione di comunicazione politica, ce la potevamo risparmiare”, spiega De Luca, evidenziando come usare l’appellativo “stronza” sia stato “un autogol ovviamente per la Meloni, ma devo dire – ancora il governatore campano – che si è confermata a Caivano una sensazione di inadeguatezza del nostro presidente del Consiglio”. “Abbiamo avuto la conferma – insiste De Luca – che l’onorevole Meloni è presidente del Consiglio a sua insaputa. Non se ne è ancora accorta e nessuno le ha ancora spiegato che nella funzione di capo del governo rappresenta l’Italia e gli italiani tutti, non una parte politica. Si trova in una istituzione che è un po’ diversa da una sezione di partito”.

MELONI FACCIA PURE TELEPIPPE MA NON SCAPPI DA CONFRONTO

“Il premier non si confronta con nessuno, parla da sola, non offre al mondo dell’informazione la possibilità di fare domande”. “In media – racconta – credo di andare in giro per il territorio regionale tre volte a settimana per inaugurare opere o per aprire i cantieri. Ogni volta che vado in giro mi trovo di fronte una decina o una quindicina di giornalisti che mi fanno domande di tutti i tipi. E rispondo. Ho una media di confronto stampa di tre volte alla settimana. Quando ho fatto un commento sulla performance di Caivano dell’onorevole Meloni ero all’ospedale Cardarelli, dove mi hanno avvicinato una decina di giornalisti… Si fa così…”. “Puoi fare Telemeloni, Telepippe, ma – sintetizza De Luca– almeno una volta alla settimana, una volta al mese, presentati in maniera libera di fronte ai giornalisti che possono farti tutte le domande che vogliono. Qualcuna corretta, qualche altra sgangherata, ma ti presenti al confronto pubblico, senza scappare”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti