Nasce il Portale degli interventi di Roma Capitale. Si chiama “Romasitrasforma.it” ed è un’infrastruttura di comunicazione digitale creata per raccontare, in italiano e in inglese, la trasformazione della Capitale nel corso della consiliatura 2021-2026. Lo stesso sito è un cantiere, arricchito da una pagina “News” realizzata e aggiornato costantemente.
Nuovo strumento
Attraverso questo nuovo strumento aperto a tutti sarà possibile geolocalizzare sulla mappa di Roma le principali opere in fase di progettazione, quelle in cantiere e quelle già concluse o consegnate alla città. È la rappresentazione più completa di quel grande piano di interventi finanziati con circa 13 miliardi di euro dal Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), dai fondi del Giubileo 2025, dal Bilancio capitolino, dallo Stato e da soggetti privati.
4 grandi macroaree
Ogni progetto, catalogato per quattro grandi macroaree tematiche (Cultura, Innovazione, Sostenibilità e Inclusione) potrà essere cercato dagli utenti per nome, cap, municipio o tema di interesse, con una descrizione, affiancato dalla natura dei fondi, dalle immagini/rendering e dallo stato dei lavori. Al momento, sono stati pubblicati oltre 400 interventi riguardanti la rigenerazione urbana, la cultura, l’ambiente, la mobilità e i trasporti, l’inclusione sociale e molto altro.