Meteo, arriva la perturbazione atlantica: pioggia, temporali e neve in montagna

“Inizia con le prime piogge al Nord una lunga fase atlantica che ci accompagnerà per tutto il weekend e poi a seguire anche verso la fine del mese e l’inizio di marzo. Nell’immediato i fenomeni sono ancora modesti ma si intensificheranno entro sera e nella giornata di venerdì si estenderanno anche alle regioni centrali”. Così i meteorologi di 3bmeteo.com annunciano il vortice di maltempo che colpirà l’Italia nei prossimi giorni.

VENERDÌ PROSEGUE LA FASE PERTURBATA, PIOGGE E TEMPORALI ANCHE AL CENTRO-SUD

“La giornata di venerdì vedrà un aumento dell’instabilità anche al Centro con rovesci e temporali che potranno risultare intensi sulla fascia tirrenica mentre il Nord vedrà un graduale miglioramento da ovest. Ancora neve sulle Alpi soprattutto centro orientali e a tratti in Appennino ma solo a quote medio alte. Verso sera piogge e temporali raggiungeranno anche la Campania e la Sicilia. Altrove ancora condizioni tra il discreto ed il variabile. Le temperature tenderanno a diminuire anche sulle regioni centrali tirreniche mentre al Sud e lungo l’Adriatico centrale potrebbero far registrare un ulteriore aumento. I venti saranno forti dai quadranti meridionali con mari agitati e mareggiate lungo le coste esposte”.

WEEKEND CON VORTICE MEDITERRANEO

“Sabato toccherà al Sud ma una nuova perturbazione entrerà sul Mediterraneo di gran carriera e andrà a stimolare anche una ciclogenesi mediterranea. Tutta l’evoluzione sarà accompagnata piogge, temporali, neve in montagna, venti forti e e un graduale calo delle temperature a iniziare dalle regioni del Nord- si legge- Domenica assisteremo alla formazione di un vortice ciclonico sulle regioni meridionali con una diffusa instabilità al Sud dove i fenomeni potranno risultare anche forti e un’instabilità meno marcata al Centro-Nord dove non mancheranno locali precipitazioni. In serata è attesa una nuova perturbazione al Nord. Le temperature tenderanno a scendere ancora un po’ mentre i venti torneranno a rinforzare. Mari ancora molto mossi o agitati”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti