“Memoria genera Futuro”, gli appuntamenti di Roma Capitale

inflazione

“Memoria Genera Futuro” è il vasto programma di appuntamenti che Roma Capitale promuove in occasione del Giorno della Memoria del 27 gennaio, anniversario della liberazione del campo di Auschwitz.

60 appuntamenti

Dal 23 al 31 gennaio, sono in programma circa 60 appuntamenti per ricordare la tragedia della Shoah, ovvero la deportazione e lo sterminio di milioni di ebrei, e per ricordare la persecuzione, la prigionia e la morte nei lager nazisti di Sinti e Rom, omosessuali, Testimoni di Geova, militari e oppositori politici antifascisti e antinazisti di tutta Europa.

 

Il programma prevede mostre, incontri, visite guidate, presentazioni di libri, eventi per le scuole, concerti, spettacoli e proiezioni e approfondimenti cinematografici che si svolgeranno in diversi spazi della città, in collaborazione con istituzioni cittadine e con associazioni nazionali e romane.

Riflessione

Tra i tanti eventi, il pubblico potrà riflettere su una delle pagine più dolorose della storia di Roma con il percorso espositivo LE PAROLE DELL’ODIO. Gli ebrei romani venduti ai nazisti, ospitato nella sede della Fondazione Museo della Shoah. Al Palazzo delle Esposizioni, invece, sarà Ascanio Celestini a restituire voce alla memoria con il reading-spettacolo Storie di persone.

 

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti