Annuncia tagli al bilancio pubblico, privatizzazioni di Ferrovie dello Stato, oltre che di Poste.
La solita vecchia storia dell’austerità, cui si aggiungono i miliardi da trovare a causa del nuovo patto di stabilità controfirmato proprio da Meloni.
Mano servizi
Tradotto significa che gli italiani avranno meno servizi, a partire dalla sanità, che proprio in questi giorni sta mostrando le enormi difficoltà dovute ai tagli e alla carenza di personale.
E pure i soldi ci sarebbero, ma Meloni è impegnata a tutelare chi i soldi in cassaforte ce li ha, come le banche.
E proprio sulle banche Meloni ha dato una risposta vergognosa e ridicola.
Non solo ha avuto la faccia tosta di affermare che la tassa è ancora lì, dopo aver fornito la scappatoia per non far pagare nemmeno un centesimo agli istituti bancari, ma ha anche aggiunto che il Paese ne guadagnerà.
Avete presente il Conte Mascetti e le sue supercazzole, no?
Meloni abbia il coraggio di ripetere queste bugie davanti a chi sta pagando di tasca propria esami e visite specialistiche, alle famiglie che hanno speso oltre 2000€ in più nel 2023 e ne spenderanno altri 1000€ nel 2024 mentre le banche hanno fatto più di 70 miliardi di extraprofitti grazie alla speculazione.
Non una parola sugli stipendi di chi lavora, nemmeno una rassicurazione.
Non una parola sulla sanità, sempre più sull’orlo del baratro.
Non una parola su come affrontare gli effetti devastanti del cambiamento climatico.
Nessuna sorpresa per noi. Le brutte sorprese purtroppo le continuano ad avere gli italiani.