In questa terza domenica di Avvento, la liturgia ci presenta la figura di Giovanni il Battista quale profeta inviato da Dio per “dare testimonianza alla luce”. La riflessione del Papa ruota intorno a questa missione per poi spiegare quale “luce” Giovanni ci mostra.
“Giovanni rispose loro: “Io battezzo nell’acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo”.”
Il Battista, libero e coraggioso, modello di vita buona
Il brano del Vangelo di Giovanni parla del Battista come di un uomo “coerente e sincero”, ne sottolinea “la schiettezza del linguaggio” e “l’austerità della vita”, motivo di attrazione per la gente. Giovanni è certamente diverso da altri personaggi del tempo che puntano “sull’apparenza”. Il Papa afferma:
Persone come lui, rette, libere e coraggiose, sono figure luminose, affascinanti: ci stimolano ad elevarci dalla mediocrità e ad essere a nostra volta modelli di vita buona per gli altri. Il Signore manda in ogni epoca uomini e donne di questo genere.