Libri, Istat: meno lettori ma più pubblicazioni

libri

Cresce l’offerta di libri, in calo i lettori. Resta preferita la lettura su cartaceo.

Nel 2022 aumentano sia i titoli pubblicati (+1,3% rispetto al 2021) sia le tirature (+1,7%). Cresce la quota di mercato dei libri per bambini, ragazzi e fumetti.

39,3% popolazione

Il 39,3% della popolazione di 6 anni e più ha letto almeno un libro nell’ultimo anno per motivi non strettamente scolastici o professionali (quota in diminuzione rispetto al 40,8% del 2021).

Il 69,8% dei lettori legge solo libri cartacei, il 12,4% solo e-book o libri on line, lo 0,5% ascolta solo audiolibri.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti