Tor Bella Monaca, Nanni: “Lavorare tutti insieme per la realizzazione del progetto

Roma

Esprimo grande soddisfazione per la presentazione oggi del piano urbano integrato per la rigenerazione e riqualificazione urbana di Tor Bella Monaca.

Così in una nota Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Giubileo oggi presente alla conferenza stampa indetta dal Sindaco e dal VI Municipio per illustrare il progetto di riqualificazione urbana di Tor Bella Monaca.

Da anni mi batto

Da anni mi batto affinché si intervenga nei quartieri più difficili della città con interventi di riqualificazione e rigenerazione sia dal punto di vista infrastrutturale che dal punto di vista sociale e culturale. Finalmente, grazie anche ai fondi straordinari che sono stati assegnati alla nostra città, si avviano progetti di rigenerazione e riqualificazione di interi quartieri come Tor Bella Monaca. Va riconosciuto alla Giunta del Sindaco Gualtieri e al VI Municipio la concretezza e l’ostinazione con la quale hanno portato avanti e difeso questo importante progetto, al quale collaborerò fattivamente.

Oltre alle infrastrutture e ai servizi che si stanno realizzando per il Giubileo, questa attenzione rivolta alle periferie e ai quartieri più in difficoltà dà la cifra del lavoro che si sta facendo e sul quale serve la collaborazione e il sostegno di tutte le istituzioni e di tutte le forze politiche nell’interesse della nostra città.

Realizzare concretamente infrastrutture attese da decenni e condividere le scelte con cittadini e realtà territoriali, in contesti popolari come quelli di Tor Bella Monaca, Corviale e Santa Maria della Pietà, oltre a cambiare radicalmente quei contesti dal punto di vista urbanistico, li muterà anche dal punto di vista sociale e culturale, accorciando le distanze, come sosteneva il sindaco Luigi Petroselli, tra il centro della città e le periferie.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti